SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team al via del Rally di Roma Capitale

Non saranno vacanze romane, nonostante il periodo, per Erreffe Rally Team; ben 4 vetture saranno infatti impegnate in battaglie al suon di staccate al limite sugli asfalti a sud-est della città eterna. Altre 3 auto del team alessandrino saranno invece impegnate nel Rally di Salsomaggiore Terme.
 
Nonostante sia solo alla dodicesima edizione il Rally di Roma Capitale ha già raggiunto elevati livelli di notorietà e apprezzamento anche grazie alle location suggestive che è in grado di offrire. Oltre alla validità per la massima serie continentale, l’European Rally Championship, la gara laziale è in calendario anche come quinto appuntamento (a coefficiente maggiorato) del Campionato Italiano Assoluto Rally.
Come di consueto per le gare della massima serie tricolore troviamo al via Antonio Rusce; l’instancabile pilota reggiano cercherà di raccogliere i  punti necessari per scalare qualche posizione nella classifica del Promozione che al momento lo vede al sesto posto. A dividere la Skoda Fabia Rs Rally2 con lui ci sarà la varesina Giulia Paganoni.
Al via con un’altra Skoda Fabia, ma in versione Rally2 Evo, la giovane salentina Sara Carra riprende la sua corsa nella classifica femminile nella quale è scivolata al terzo posto dopo l’assenza al Due Valli di fine giugno. A completare l’equipaggio completamente “in rosa” ci sarà Federica Mauri.
A competere nella gara a chilometraggio ridotto e valida per la Coppa di Zona ci saranno due Renault Clio di classe S1600; la prima, con il numero 209 sulle portiere sarà affidata ai pescaresi Marco Dell’Elce e Azzurra Mergiotti con il pilota intenzionato a migliorare la seconda posizione di classe ottenuta nella scorsa edizione.
Proveranno a contrastarlo, partendo ad un minuto di distanza, i salentini Guglielmo De Nuzzo e Gianmarco Potera che sono determinati a rifarsi dopo l’ancora recente delusione patita nella gara di casa.

Saranno invece 3 le vetture presenti sull’Appennino Parmense dove, con validità Nazionale, si correrà il 7°Rally di Salsomaggiore Terme.
Luigi Giacobone si presenterà ai nastri di partenza debuttando sulla Skoda Fabia RS per preparare la gara di casa, il Valli Oltrepò, nella quale sarà al via nel weekend successivo. A leggere le note al driver pavese ci sarà Nicola Angilletta.
Ad 8 mesi di distanza i bolognesi Patrizio Paolini e Fernando Carrugi tornano a calcare le strade a bordo della Renault Clio S1600 e come tutte le volte in cui il pilota di Monghidoro allaccia il casco l’intento è quello di essere tra i protagonisti.
Divertirsi e acquisire esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 sarà invece il target dell’alessandrino Paolo Roveda che con Michela Ramella sul sedile di destra sarà al via con il numero 244.
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto