SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ernesto Riolo e Maurizio Marin nella notte del 19° Rally del Tirreno

Dopo la buona prestazione sui Nebrodi, mira ad una prova di maturità il figlio d’arte cerdese nell’ affascinante gara terzo appuntamento del CRZ e del Campionato Siciliano dove al suo fianco ci sarà la garanzia del professionale co driver.
Manca poco alla 19^edizione del Rally del Tirreno e Ernesto Riolo, giovane portacolori del Targa Racing Club/Cst Sport non vede l’ora di tornare al volante della Peugeot 208 Turbo Rally 4 affiancato dall’esperto e professionale Maurizio Marin.
Nella recente partecipazione al rally dei Nebrodi i progressi sono stati evidenti e dopo un inizio in cui  Ernesto ha cercato di prendere le misure col tracciato abbastanza difficile da interpretare, ha poi nettamente migliorato, mettendosi in evidenza nella seconda parte di gara. Adesso il giovane pilota di Cerda prosegue il suo programma al fianco di Sunprod ed SOS Ambiente, i partner con cui è stata pianificata la stagione in corso, banco di importante verifica per l’alfiere Targa Racing Club/CST Sport.
“Sono pronto per questa nuova esperienza con la vettura in configurazione Turbo, che sicuramente ci permette di imparare ed offrire qualcosa di più rispetto alle aspirate. Nonostante la differenza in termini di cavalli non sia tanta, riusciamo a mettere giù più potenza, per cui siamo consapevoli delle nostre ambizioni. Il Nebrodi è stata una gara dai due volti, sono partito con circospezione e poi man mano che scorrevano i chilometri mi sono sentito sempre più a mio agio. Qui, dobbiamo fare i conti anche con la guida notturna, ma è una condizione uguale per tutti gli equipaggi e  rappresenta  comunque una caratteristica di questa gara molto affascinante. La differenza la farà certamente la bravura e la precisione di Maurizio a cui sono grato per voler condividere questa esperienza. La notte esige una gestione della gara più articolata e vanno considerati diversi fattori, pertanto ci sarà molto da imparare in mezzo a tanto agonismo”.
Dopo le operazioni preliminari della mattinata di sabato 6 agosto, il 19° Rally del Tirreno scatterà alle ore 22.01 da Villafranca Tirrena. Tre le prove speciali in programma, da ripetere tre volte, la “Roccavaldina” di Km 7,36  con passaggi previsti alle 22.55, alle 3.13 e alle 7.31; la “Colli 4 Strade-Messina” di Km 9.19 alle 23.57, alle 4.15 e alle 8.33 e la “Campo Italia” di km 6.,56 alle 00.34 , alle 4.52 e alle 9.10. L’arrivo sempre a Villafranca Tirrena è previsto domenica 7 agosto alle 10.00.
Fonte e foto: Targa Racing Club/CST Sport | Ufficio stampa Agenzia ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto