SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Entra nel vivo il 43° Rally Appennino Reggiano: via alle iscrizioni

L’organizzazione affidata ancora da ACI Reggio a MaremmaCorse 2.0 con la giornata odierna (ieri, ndr) entra nella fase cruciale della competizione, in programma per il 14 e 15 settembre, ultimo atto della Coppa Rally di zona 6.
Nove, in totale, le prove speciali previste, tre diverse da ripetere, con Castelnovo ne’ Monti ancora cuore pulsante della competizione.
Di nuovo previste le vetture storiche, mentre vi sarà la partecipazione speciale per le mitiche A112 Abarth.

Entra nel vivo, la 43^ edizione del Rally Appennino Reggiano, con l’apertura delle iscrizioni, un ventaglio temporale che arriverà fino a mercoledì 4 settembre.
 
In programma per il 14 e 15 settembre, sempre con Castelnovo né Monti come cuore pulsante e sempre con l’ACI Reggio Emilia che ha di nuovo affidato l’organizzazione a MaremmaCorse 2.0, sarà appuntamento di chiusura della Coppa Rally di 6^ zona, per il quale sono di nuovo previste le auto storiche, di certo momento importante per l’evento, capace di portare sulle strade della montagna reggiana le vetture che hanno fatto la storia delle corse su strada.
 
La gara vede coinvolti i comuni di Castelnovo ne’ Monti, Carpineti e Casina, una unione di intenti che insieme all’Automobile Club provinciale vuole riportarla ai fasti di un tempo, memori di una lunga tradizione sportiva della città “del tricolore” e del suo territorio.
 
Sarà inoltre prevista una presenza speciale, quella delle intramontabili Autobianchi A112 Abarth mentre sotto l’aspetto tecnico il rally conterà in totale nove prove speciali, tre da ripetere tre volte, percorsi legati alla tradizione di una delle competizioni tra le più iconiche in Italia, forte di un passato di grande valore. Si conta un totale di distanza competitiva di 63,900 chilometri, a fronte di un complessivo di 217,560. Saranno previste, per motivi di sicurezza, due “Slow Zone” di rallentamento in due prove speciali su zone interessate da movimenti franosi, dove attualmente è in essere il senso unico alternato. La decisione è stata presa di comune accordo con l’Amministrazione Provinciale.
 
PROGRAMMA DI GARA
La cerimonia di partenza sarà alle 20,01 di sabato 14 settembre in Piazza Martiri della Liberà a Castelnovo ne’ Monti mentre le sfide saranno tutte domenica 15, con uscita dal riordinamento notturno di Carpineti (Piazza della Repubblica) dalle 8,15 ed arrivo finale alle 16,55 in via Roma a Castelnovo ne’ Monti. Tre i giri di gara intervallati da altri tre riordinamenti, tutti previsti di nuovo a Carpineti in Piazza della Repubblica mentre il Parco di Assistenza sarà allestito nella Zona Industriale di Felina.
 
Giovedì 15 agosto 2024
Apertura iscrizioni
Mercoledì 4 settembre 2024
Chiusura iscrizioni
 
Giovedì 12 settembre 2024
Distribuzione Road Book e documenti sportivi per le ricognizioni
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 19:00 alle ore 21:00
Venerdì 13 settembre 2024
Distribuzione Road Book, documenti sportivi per le ricognizioni
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Ricognizioni con vetture di serie dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Verifiche sportive ante gara riservate iscritti shakedown
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 19:30 alle ore 22:00
 
Sabato 14 settembre 2024
Verifiche sportive ante gara
Presso sede Croce Verde di Castelnovo né Monti – Vetto, Via dei Partigiani 10 a Castelnovo né Monti (RE)
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Verifiche Tecniche
Presso azienda “Vercos”, Via Fratelli Kennedy 82/A – Felina (RE)
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 08:00 alle ore 10:00
Per tutti  dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Shakedown in località Villaberza (RE) – lunghezza Km 2,92 dalle ore 12:30 alle ore 16:30
 
Partenza prima vettura
Castelnovo né Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 20:01
Ingresso riordino notturno
Carpineti – Piazza della Repubblica ore 20:26
Domenica 15 settembre 2024
Uscita riordino notturno
Carpineti – Piazza della Repubblica ore 08:15
Arrivo prima vettura e premiazioni
Castelnovo né Monti – Piazza Martiri della Libertà ore 16:55
NELLA FOTO: GIANLUCA TOSI, UNO DEI REGGIANI ATTESI ALLA GARA
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto