SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enrico Piu: direzione Rally Golfo dell’Asinara

Da sempre il giovane pilota sardo Enrico Piu si è contraddistinto per essere capace di adattarsi a varie discipline. Dagli Slalom alle Salite, ma anche i Rally sono stati sempre una disciplina che ha strappato le attenzioni del driver di Ittiri.
 
Dopo l’ottima prestazione allo slalom di Loceri dove ha trovato un terzo posto assoluto in condizioni meteo proibitive, nel fine settimana del 13 e 14 maggio il pilota sardo Enrico Piu sarà al via del Rally Golfo dell’Asinara. Otto prove speciali per i concorrenti al via, con Piu che sarà in gara su una Peugeot 106 di classe A6 con il navigatore Marco Garrucciu ad affiancarlo. Piu in questa occasione, correrà con i colori della Scuderia Venanzio e la gara organizzata da Aci Sassari sarà valida per la Coppa Rally di zona 9.

Otto PS come già detto, che si svolgeranno in due giorni in modo equo. Si partirà dalla PS1 di Osilo (14,28 km), per poi proseguire a San Lorenzo (7,47 km), poi nuovamente Osilo e ancora San Lorenzo per completare la giornata di sabato.
Nella giornata di domenica si correrà in altre quattro PS con “La Pedraia” (6,45 km) e “Palmadula” (6,85 km) che saranno affrontate entrambe per due volte.
 
Un’avventura quella di Piu che sarà sostenuta da partner instancabili come Motor Piu, AZ Ricambi, DA.MA. Costruzioni, Athena.it e Surecreu Agriturismo.
Fonte e foto: ufficio stampa Enrico Piu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto