SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Engine Sport al gran finale del Campionato IRC a Schio: Danesi-Sarti in cerca di gloria

Emanuele Danesi e Andrea Sarti, terzi nella classifica “due ruote motrici prestige”  cercheranno la gara d’effetto per chiudere la stagione in grande stile.
Questo fine settimana appuntamento “caldo” per ENGINE SPORT, al 32° Rally Città di Schio. Atto finale dell’appassionante International Rally Cup.
 
La gara, in provincia di Vicenza, assegnerà i suoi titoli e tra quelli c’è anche il “due ruote motrici prestige”, dove i portacolori della scuderia Emanuele Danesi e Andrea Sarti puntano in alto, con la loro Peugeot 208 Rally4. Attualmente terzi in classifica dietro al francese Audyrac e al pisano Rovatti, entrambi su una più potente Renault Clio S1600, andranno alla ricerca della gara d’effetto per cercare di finire l’annata sopra il podio.
 
Li attende una bagarre che si annuncia accesa e ricca di contenuti tecnico-sportivi. Sinora il driver di Marliana ed il suo copilota lucchese non hanno mai tradito le attese, a bordo della vettura “del leone” firmata dalla RSE, gravitando per l’intero arco della stagione nelle posizioni importanti della classifica. Soprattutto con prestazioni spesso vicine alle vetture a trazione integrale.
 
Due i giorni gara, con il venerdì 17 novembre impegnato sia per lo shakedown (ore 10,00-16,00, con la partenza da Piazzetta Lira (zona palasport) dalle ore 19,01 e dalla successiva prova speciale numero 1, la “Monte di Malo” (Km. 12,730), un primo ed esaltante “assaggio” di quello che sarà poi l’indomani, sabato 18, con altre tre prove speciali da ripetere due volte. Saranno la celebre “Santa Caterina” che torna in una versione già vista, ma di dieci anni fa, lunga 10,710 Km. Poi ci sarà la “Ponte Verde” (11,330 Km), disputata l’ultima volta nel 2011 e la “Pedescala” (12,500 Km), in una versione che non si corre così da molti anni. L’arrivo viene confermato in centro a Schio, Piazza Rossi, a partire dalle ore 18,30.
 
Nella foto: Danesi in azione (AmicoRally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto