SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

EnduroGP: in Ungheria Mikael Persson torna in testa al Mondiale Enduro3

A una sola tappa al termine del Campionato, l’asso svedese del Team Husqvarna Factory Racing capitalizza la sua velocità e costanza.
La penultima tappa del campionato del mondo FIM EnduroGP è stata cruciale per Mikael Persson. Sulla sua TE 300, lo svedese del team Husqvarna Factory Racing ha infatti ripreso il comando della classifica Enduro3, al termine di un weekend veloce e costante nel GP di Ungheria, che ha concluso al secondo posto in entrambe le giornate.
Dopo essere scivolato in seconda posizione nella tappa precedente, Persson ha ritrovato la condizione migliore al momento migliore, riportandosi in testa al campionato quando manca una sola tappa alla conclusione. Arrivato in Ungheria con un distacco di 11 punti dal rivale Brad Freeman, Persson chiude il weekend in vantaggio di tre punti grazie a due combattuti secondi posti.
In condizioni totalmente diverse dal fango del recente GP di Slovacchia, sabato mattina Persson ha avuto bisogno di un po’ di tempo per trovare il ritmo. Una caduta nel primo enduro test ha compromesso il suo ritmo, ma una volta trovato il passo Mikael ha saputo chiudere alla piazza d’onore, a soli sei secondi dal vincitore.
Di nuovo in lotta per la vittoria la domenica, Persson è partito vincendo le due prime speciali. I tempi erano comunque tutti molto vicini, e la lotta per la vittoria serrata. Un paio di errori nella seconda parte di gara hanno poi costretto Persson ad accontentarsi della seconda piazza.
Il campionato mondiale FIM EnduroGP si prende ora una pausa prima del settimo e conclusivo round, che si correrà in Germania dal 14 al 16 ottobre. Persson darà il massimo per conquistare il titolo mondiale Enduro3; ma prima ancora, correrà la Sei Giorni Internazionale di Enduro in Francia, dal 29 agosto al 3 settembre, puntando a migliorare il terzo posto conquistato nel 2021 con la nazionale svedese.
Mikael Persson: “Un weekend solido, con buoni risultati in ottica campionato. Ho fatto qualche errorino in entrambe le giornate, ma nel complesso mi sono sentito forte e costante. Le condizioni polverose erano complicate, e completamente diverse dallo scorso weekend in Slovacchia. Sabato nel primo Enduro Test sono caduto e ci ho messo un po’ a ritrovare il ritmo, col che mi sono giocato le chance di vittoria. Ora abbiamo un po’ di pausa prima dell’ultima tappa in Germania, e cercherò di sfruttarla per prepararmi al meglio e conquistare il titolo mondiale.”
Day1 – Enduro3
1. Jaume Betriu (KTM) 1:02:40.79;
2. Mikael Persson (Husqvarna) 1:02:47.14;
3. Matteo Pavoni (TM) 1:02:48.16;
4. Marc Sans (Husqvarna) 1:02:50.28;
5. Daniel McCanney (Sherco) 1:02:54.59…
Day2 – Enduro3
1. Marc Sans (Husqvarna) 1:01:15.80;
2. Mikael Persson (Husqvarna) 1:02:28.83;
3. Leo LeQuére (Sherco) 1:01:17.34;
4. Jaume Betriu (KTM) 1:01:35.78;
5. Brad Freeman (Beta) 1:02:05.87…
Classifica di campionato Enduro3 (dopo il round 6)
1. Mikael Persson (Husqvarna) 192 punti;
2. Brad Freeman (Beta) 189 punti;
3. Matteo Pavoni (TM) 167 punti;
4. Marc Sans (Husqvarna) 141 punti;
5. Daniel McCanney (Sherco) 125 punti…
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto