SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Vintage Trophy. Riscontri positivi per la Maglia Azzurra nella prova di accelerazione

Entra nel vivo l’edizione 2023 del FIM Enduro Vintage Trophy, la competizione internazionale riservata alle moto d’epoca da Regolarità che si sta svolgendo in Spagna. La gara ha preso il via nella mattinata di ieri dal paddock di Puigcerdà, con 249 partecipanti schierati ai nastri di partenza, 60 dei quali italiani.
 
Tra questi i piloti della Maglia Azzurra Enrico Tortoli (KTM GS 250 del 1975), Tullio Pellegrinelli (Puch Frigerio F3 347 del 1980) e Giorgio Grasso (Kramer ER 250 del 1979), che affrontano la manifestazione con l’obiettivo di difendere il Titolo conquistato l’anno scorso in Portogallo. La prova odierna di accelerazione si è svolta sulla lunghezza di 200 metri predisposti lungo i 26 chilometri del tracciato previsti dal programma. Tortoli si è classificato 3° nella classe A3 in 55”350, Grasso 2° nella categoria B3 in 51”750, e Pellegrinelli 8° nella classe C3 in 50”680. Da sottolineare che il crono individuale riportato nelle classifiche è il risultato del tempo effettivo della prova di accelerazione moltiplicato per cinque volte.
 
Soddisfatto della prima giornata di gara il team manager Francesco Mazzoleni: “Siamo solo all’inizio di questa avventura agonistica, ma i ragazzi ci tenevano a far bene sin da subito. Domani (oggi, ndr) e venerdì saranno le giornate più impegnative e anche decisive, che ci vedranno fare la nostra parte animati come sempre dal bellissimo spirito di squadra che unisce questo team”.
 
Le classifiche individuali sono già disponibili, mentre le graduatorie a squadre verranno rese note dall’organizzazione nelle prossime ore sul sito www.motoclubcerdanya.com
Fonte e foto: Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto