SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Vintage Trophy: la Maglia Azzurra trionfa ancora!

Grasso, Pellegrinelli e Tortoli confermano il titolo già conquistato nel 2022. E l’edizione 2024 si terrà in Italia.
I piloti della Maglia Azzurra, Enrico Tortoli (classe A3 – KTM GS 250 del 1975), Giorgio Grasso (B3 – Kramer ER 250 del 1979) e Tullio Pellegrinelli (C3 – Puch Frigerio F3 347 del 1980) hanno conquistato il Vintage Veteran Trophy. Al termine del quarto e ultimo giorno di gara, la manche conclusiva di Cross che si è svolta nei pressi del paddock di Puigcerdà, in Spagna, ha visto gli italiani tra i protagonisti.
 
Dopo un breve trasferimento di 12 chilometri, 203 piloti si sono schierati dietro il cancelletto di partenza animando le quattordici manche di Cross che si sono svolte a partire dalle ore 10. Nelle proprie rispettive classi, Tortoli è risalito dalla quarta alla prima posizione inanellando una serie di sorpassi da applausi; Grasso è partito in testa e non ha mai mollato il comando delle operazioni, mentre Pellegrinelli ha disputato una manche tutta cuore e intelligenza, gestendo la propria posizione e concludendo al sesto posto. I risultati ottenuti dai piloti della Maglia Azzurra hanno consentito loro di affermarsi, per il secondo anno consecutivo, campioni del FIM Enduro Vintage Trophy.
 
Un ottimo risultato, ottenuto poche ore dopo l’ufficializzazione della località che ospiterà l’edizione 2024: Camerino, in provincia di Macerata, dal 4 al 7 settembre!

Guardando alle altre classifiche i piloti del Moto Club Pantera, Marco Ghilardi (A1 – Ancillotti 125 del 1975), Roberto Cancelli (B3 – KTM 250 del 1976) e Carlo Badii (C2 – KTM 250 del 1981) hanno conquistato la piazza d’onore nel Vintage Silver Vase; i piloti Maurizio Casartelli (C2 – Puch Frigerio F3 250 del 1981), Giuseppe Gallino (C3 – Puch Frigerio F3 280 del 1981) e Dario Lamura (X2 – Honda XR 350 R del 1985) hanno conquistato l’inedito Vintage Club. Su Honda 250 del 1985, Andrea Belotti ha fatto sua la classifica individuale e dieci su sedici classi previste dal regolamento attuale del FIM Enduro Vintage Trophy hanno visto salire sul gradino più alto del podio piloti italiani, a testimonianza del livello raggiunto da questa specialità off road nel nostro Paese.
 
Davvero soddisfatto il Presidente FMI Giovanni Copioli: “Complimenti alla squadra e a tutta la spedizione italiana per il fantastico primo posto, replica di quanto già fatto l’anno scorso. Questa vittoria è un grande risultato ed è entusiasmante averlo colto nello stesso giorno in cui abbiamo annunciato che l’edizione 2024 del FIM Enduro Vintage Trophy si terrà in Italia. Arriveremo da campioni in carica e daremo il massimo per difendere il successo”.
 
Emozionato Team Manager Francesco Mazzoleni: “Sono molto contento per i nostri ragazzi e il nostro gruppo di lavoro che, a tutti gli effetti, è come una grande famiglia. Oggi è una giornata fantastica, complimenti a tutti. Ognuno di noi – i piloti Enrico Tortoli, Giorgio Grasso, Tullio Pellegrinelli e tutto lo staff coinvolto in questa trasferta – ha dato il meglio di sé per ottenere questo prestigioso risultato internazionale. Non posso che essere soddisfatto del lavoro di squadra portato a termine”.
 
Tutti i risultati su www.motoclubcerdanya.com
 
Credit foto: Future7Media
Fonte: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto