SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Vintage Trophy. Il Day 3 vede gli azzurri ancora protagonisti

La terza giornata di gara dell’Enduro Vintage Trophy ha visto all’opera, con ottimi risultati, i piloti italiani. Se i portacolori della Maglia Azzurra hanno fatto un bel lavoro sia dal punto di vista individuale che di squadra, anche altri connazionali sono stati veloci e ai vertici delle classifiche di categoria.
 
Il Day 3 si è aperto alle ore 9, quando dal paddock di Puigcerdà sono partiti in 236. Lungo il percorso di circa 48 chilometri da ripetere due volte, i conduttori hanno affrontato dapprima un Enduro Test (di 3,5 chilometri) molto tecnico e impegnativo, bagnato dalla pioggia della notte precedente che l’ha reso più selettivo, e a seguire un Cross Test (di 4,2 chilometri) dal terreno ideale per ogni partecipante.
 
Al termine delle varie sfide agonistiche, i piloti della Maglia Azzurra Enrico Tortoli (KTM GS 250 del 1975), Tullio Pellegrinelli (Puch Frigerio F3 347 del 1980) e Giorgio Grasso (Kramer ER 250 del 1979) hanno confermato il loro momento positivo: Tortoli primo nella A3, Grasso terzo nella B3 e Pellegrinelli quarto nella C3. Ma i risultati messi a segno dai piloti italiani Fabio Balzarini, che nella A2 ha preceduto il francese Didier Tirard e Fabio Casotto, che nella C0 ha preceduto l’altro francese Francis Mace, hanno consentito alla Maglia Azzurra di confermare il proprio trend positivo nei confronti delle altre squadre, trend che verrà presumibilmente ufficializzato nelle classifiche che l’organizzazione renderà note prossimamente sul sito www.motoclubcerdanya.com.
 
Il Team manager Francesco Mazzoleni: “E’ stata una giornata di gara molto positiva sia per i piloti della Maglia Azzurra che per diversi italiani. Questo mi rende orgoglioso di un ambiente, come quello della nostra Regolarità, che propone davvero un alto livello sportivo e agonistico. Ora attendiamo il responso della manche finale di cross: ci aspettiamo un epilogo di questo FIM Enduro Vintage Trophy al fotofinish con il Team della Francia”.
Fonte e foto: Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto