SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Sprint. Simone Picciau vince “Il Regolarista”

La giornata di tributo in fuoristrada Memorial Carlo Vadilonga, Giustino Valtellino e Marco Pistoia è stata organizzata dal Moto Club Città di Cagliari. Anche per la sesta edizione dell’evento, tutto il ricavato è devoluto in beneficenza.

Domenica scorsa, a Sinnai in località Bellavista, oltre sessanta piloti hanno partecipato alla gara di Enduro Sprint “Il Regolarista” organizzata dal Moto Club Città di Cagliari. L’evento benefico era dedicato alla memoria di tre grandi piloti che hanno segnato la storia del motociclismo sardo: Carlo Vadilonga, Giustino Valtellino e Marco Pistoia.
A vincere la sesta edizione della manifestazione è stato Simone Picciau su Beta (nella foto sotto) del Motoclub Sandalion, seguito sul podio da due portacolori del Moto Club Lancia-Sassi Enrico Cuccu su Husqvarna e Claudio Palmas su GasGas.
Fotografie: L. Zanda, M. Tornatore

Classifica
Assoluta: 1. Picciau Simone (MC Sandalion, Beta) punti 20; 2. Cuccu Enrico (nella foto sotto, MC Lancia-Sassi Narcao, Husqvarna) 17; 3. Palmas Claudio (MC Lancia-Sassi Narcao, GasGas) 15; 4. Sanna Matteo (MC Il Castello Sardara, Ktm) 13; 5. Contini Giovanni (MC Sa Palestra Sinnai, Ktm) 11; 6. Locci Giovanni (MC Sandalion, Beta) 10; 7. Picciau Enrico (MC Città di Cagliari, TM) 9; 8. Espis Samuele (MC Lancia-Sassi Narcao, Beta) 8; 9. Melis Damiano (MC Mucchio Selvaggio Gavoi, Beta) 7; 10. Savio Daniele (MC Sandalion, Beta) 6.


Classe Epo:
1. Mocci Riccardo (A.N.BO. Friends, Puch Frigerio) punti 20.

Classe EpuSar: 1. Cataldo Marco (MC Iglesias, Ktm) 20; 2. Fadda Alessandro (MC Iglesias, Puch Frigerio) 17; 3. Carcassi Roberto (MC Città di Cagliari, Cagiva) 7; 4. Noya Massimo (MC Iglesias, Ktm) 13; 5. Lobina Giorgio (MC Città di Cagliari, Puch Frigerio) 11.

Classe M85Sar: 1. Foddis Alessio (MC Xtreme Asd, Kawasaki) 20; 2. Stara Giovanni (ASD MC Enduro Buddusò, Husqvarna) 17; 3. Usai Marco (MC Motocicli Audaci, Yamaha) 15.

Minienduro 125 Sardegna: 1. Putzolu Marco (MC MCM Gonnesa, Ktm) 20; 2. Moi Fabrizio (MC MCM Gonnesa, GasGas) 17.

Osp: 1. Meloni Alberto (MC Orbassano Racing, Yamaha) 20.

SpuSar: 1. Picciau Simone (MC Sandalion, Beta) 20; 2. Cuccu Enrico (MC Lancia-Sassi, Husqvarna) 17; 3. Palmas Claudio (MC Lancia-Sassi Narcao, GasGas) 15.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

error:
Torna in alto