SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Extreme MSP: a Santu Lussurgiu vince Giovanni Locci

Giovanni Locci, Francesco Caratzu e Livio Cuccuru. Ecco il podio assoluto del 2° Enduro Extreme Cronometrato corso a Santu Lussurgiu, piloti ai quali vanno i meritatissimi complimenti, ma gli elogi sono rivolti a tutti i partecipanti che domenica 29 gennaio, non sono voluti mancare all’impegnativo appuntamento organizzato dal Motoclub Binzighedda capitanato da Francesco Caratzu, sotto la regia MSP.
Un’ora e mezza di Enduro molto impegnativo, con una variante estrema che doveva essere percorsa almeno una volta, dove la “compagnia della spinta” ha avuto il suo gran da fare, ed una variante denominata “pollo”, più lunga ma meno impegnativa.
Dalle fotografie di Luciano Zanda si evincono la difficoltà dello spettacolare percorso e il grande impegno da parte di tutti i piloti.
Classifiche
Assoluta: 1. Locci Giovanni (Santu Lussurgiu); 2. Caratzu Francesco (Binzighedda); 3. Cuccuru Livio (Binzighedda); 4. Palmas Claudio (Lancia-Sassi); 5. Vacca Giulio (Binzighedda); 6. Crema Agostino (Orosei); 7. Demartini Nicola (E.A. Barbagia); 8. Cattide Roberto (Team Enduro Oliena); 9. Pira Gianfranco (Gavoi); 10. Fanni Sergio (Ulassai); 11. Usala Diego (Escalaplano); 12. Cappai Mario (Silanos); 13. Corbe Piergianni (Team Enduro); 14. Piano Luigi (Il Castello); 15. Congiu Lorenzo (Escalaplano); 16. Sanna Mauro (Is Cannig); 17. Mameli Antonello (Santu Lussurgiu); 18. Cappai Fabrizio (Silanos); 19. Caratzu Antonello (Binzighedda); 20. Masia Lorenzo (Binzighedda); 21. Solinas Andrea (Gans Biker).


Exp: 1. Locci Giovanni (Santu Lussurgiu); 2. Caratzu Francesco (Binzighedda); 3. Cuccuru Livio (Binzighedda); 4. Palmas Claudio (Lancia-Sassi); 5. Vacca Giulio (Binzighedda); 6. Demartini Nicola (E.A. Barbagia); 7. Cattide Roberto (Team Enduro Oliena); 8. Pira Gianfranco (Gavoi); 9. Fanni Sergio (Ulassai); 10. Cappai Mario (Silanus); 11. Piano Luigi (Il Castello Sardara); 12. Cappai Fabrizio (Silanus); 13. Masia Lorenzo (Binzighedda).

Eso: 1. Usala Diego (Escalaplano); 2. Corbe Piergianni (Team Enduro Oliena); 3. Congiu Lorenzo (Escalaplano); 4. Sanna Mauro (Is Cannigus); 5. Caratzu Antonello (Binzighedda).

Over40: 1. Crema Agostino (Orosei); 2. Mameli Antonello (Santulussurgiu); 3. Solinas Andrea (Gans Bikers).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

#RA Rally Regione Piemonte: vittoria di forza per Crugnola-Ometto

Una gara dominata dall’inizio alla fine con una vera e propria prova di forza, quella dei campioni italiani in carica, che si sono lasciati alle spalle una bagarre spettacolare, con Basso-Granai (Skoda) al secondo posto e terzi Andolfi-Menchini, al debutto con la Toyota GR Yaris ufficiale. Tra le due ruote motrici, gran ritmo, tanto spettacolo

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese

Nella categoria “media 60” s’impongono i fratelli Verdona su Peugeot 309 GTI mentre nella “50” svetta la Porsche 911 di Fiorese e Marcattilj. Abbinato al rally storico andato in scena tra venerdì e sabato scorsi, anche il Rally Auto Storiche di Regolarità Costa Smeralda ha emesso i suoi verdetti dopo le due intense ed impegnative

Volano Crugnola-Ometto, mattatori nella seconda giornata del Rally Regione Piemonte

Crugnola, Crugnola e ancora Crugnola. È partito con il coltello tra i denti il campione in carica navigato da Pietro Ometto per questa seconda, consistente, giornata di gara al Rally Regione Piemonte nel secondo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. La partenza del duo sulla Citroen C3 preparata da FPF Sport sembra uno schiaffo

error:
Torna in alto