SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Emozioni in sella ed esperienze uniche Meet Me in Motorcycle si è confermato l’evento esclusivo per le motocicliste

Fare gruppo, magari scoprirsi amiche, provare esperienze uniche in sella e all’interno di un autodromo. “Non potevamo aspettarci di meglio!”, hanno affermato le motocicliste. Oggetto dell’esclamazione, la seconda edizione di Meet me in Motorcycle, tenutosi a Misano da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre. L’evento si è svolto nel contesto della Coppa Italia ma è andato oltre al motociclismo sportivo, proponendo una lunga serie di attività. Merito della Commissione Femminile, che ha organizzato ogni dettaglio della manifestazione grazie alla collaborazione del Settore Tecnico FMI, dell’Autodromo di Misano e dei responsabili della Coppa Italia Velocità.
La prima giornata è stata dedicata all’accoglienza delle motocicliste. Molte hanno voluto provare per la prima volta l’esperienza di Meet Me in Motorcycle, altre sono tornate dopo aver vissuto l’esperienza 2022. In queste prime ore, la Commissione Femminile ha descritto minuziosamente le iniziative previste e lo svolgimento del fine settimana.
Sabato è salita l’adrenalina perché le partecipanti sono rimaste in sella per diverse ore. Il Settore Tecnico FMI – guidato dal Coordinatore della Direzione Tecnica, Raffaele Prisco – ha dedicato loro due corsi di guida con Tecnici e Istruttori: uno su strada e uno On-Off. Le ragazze si sono alternate tra un’attività e l’altra guidando la moto per tutto il giorno. Hanno assimilato indicazioni e appreso suggerimenti utili per migliorare la propria tecnica di guida sia su asfalto che in condizioni di scarsa aderenza. In conclusione di giornata sono scese in pista per una parata esclusiva tra i cordoli del Misano World Circuit.

Domenica il sorriso che ogni partecipante aveva sabato sotto il casco, si è visto in pista e nel paddock. Per tutta la mattinata le motocicliste si sono alternate tra appuntamenti esclusivi: l’esperienza da Marshall, in cui hanno seguito le gare della Coppa Italia accanto alle postazioni dei Commissari di Percorso; il Corso di manutenzione della moto, molto apprezzato; la Pit&Grid Walk, per vedere da vicino piloti e mezzi pronti al via; il Paddock e Race control tour, per scoprire il dietro le quinte di una competizione.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Meet Me in Motorcycle è una delle massime espressioni del motociclismo femminile, che è ormai una realtà in continua crescita sia dal punto di vista sportivo sia mototuristico e dell’utenza. Ringrazio la nostra Commissione Femminile, il Settore Tecnico, l’Autodromo di Misano e i responsabili della Coppa Italia Velocità per aver consentito alle Tesserate FMI di vivere un fine settimana unico. Abbiamo proposto iniziative di alto livello e introvabili in altri contesti. Sono certo che con queste premesse, Meet Me in Motorcycle attrarrà sempre più donne e ragazze desiderose di vivere il motociclismo in ogni suo aspetto”.
Monica Goi, Coordinatore Commissione Femminile FMI: “Per me e per tutta la Commissione Femminile è una grande emozione sapere che le nostre motocicliste hanno apprezzato senza riserve Meet Me in Motorcycle. I loro sorrisi, la loro voglia di moto è per noi uno stimolo per crescere ancora e proporre nuovi percorsi; non solo all’interno di questo evento, ma anche nel corso dell’anno. Ringrazio tutte le partecipanti e coloro che hanno portato a termine con successo Meet Me in Motorcycle. Abbiamo l’ambizione di portare questa manifestazione sempre più in alto”.
Prossimamente, su federmoto.tv, sarà disponibile uno speciale sull’edizione 2023 di Meet Me in Motorcycle.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto