SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

EICMA: premiazioni Campioni Italiano Enduro 2022

Si è conclusa ufficialmente la stagione 2022 dei Campionato Italiano Assoluti d’Italia Enduro firmati EICMA, del Trofeo Coppa Italia, del Trofeo Coppa FMI, del Campionato Italiano Minienduro EICMA, del Campionato Italiano Under 23, del Campionato Italiano Senior e del Campionato Italiano Major alla presenza del Presidente della Federmoto Avv. Giovanni Copioli, del Coordinatore Nazionale Enduro Franco Gualdi e del Consigliere Federale FMI, Francesco Mezzasalma; presenti anche l’Avv. Pietro Meda, Presidente di EICMA spa, l’Ing. Paolo Magri, Presidente di Confindustria Ancma e del Dott. Giacomo Casartelli, Direttore Esecutivo di Eicma. 

La premiazione si è svolta all’interno dell’Auditorium presso il centro congressi Stella Polare della Fiera Milano Rho alla presenza del vice Presidente della FMI Rocco Lopardo. La cerimonia è stata l’occasione per premiare i Campioni Italiani di tutti i campionati e di tutte le categorie nazionali. Le premiazioni sono avvenute dopo la consegna dei riconoscimenti per la vittoria del FIM Vintage Veterans Trophy Team, con Tullio Pellegrinelli, Giorgio Grasso e Enrico Tortoli e del FIM Vintage Silver Vase Club Team consegnato al Motoclub Pantera. 
La premiazione del European Lady Trophy con Francesca Nocera, vincitrice di entrambe le giornate tra le donne, Aurora Pittalunga, Elisa Givonetti e Sara Traini e del Campionato Europeo a squadre con la vittoria con Carlo Minot, Nicola Recchia, Enrico Rinaldi e Maurizio Micheluz. 
Celebrati anche il successo nel Junior World Trophy della Six Days Of Enduro tenuta in Francia quest’estate, con Morgan Lesiardo, Enrico Rinaldi e Claudio Spanu e il secondo posto nel World Trophy ottenuto da Andrea Verona, Alex Salvini, Thomas Oldrati e Samuele Bernardini. 
Alla chiusura della cerimonia tutti i Campioni premiati sono saliti sul palco per una magnifica foto di gruppo.
Fonte e foto: ufficio stampa Offroad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto