SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Educazione e sicurezza stradale, l’Automobile Club Sassari incontra 230 studenti del Liceo “Margherita di Castelvì”

È iniziata oggi la due-giorni di incontri formativi e di sensibilizzazione sul tema dell’educazione e della sicurezza stradale organizzata grazie alla fattiva collaborazione tra l’Automobile Club Sassari, il Liceo Statale sassarese “Margherita di Castelvì” e l’Aci Ready2Go.

L’evento formativo di educazione stradale, che tra oggi e domani coinvolgerà circa 230 studenti delle classi quarte dell’Istituto “Margherita di Castelvì”, è ospitato nella Sala “Nino Langiu” del Comando della Polizia Locale del Comune di Sassari.

Durante gli incontri in aula, tenuti da Valerio Vella, Responsabile Nazionale ACI Ready2Go, e da Alberto Marrone, direttore dell’Automobile Club Sassari, sono affrontati i concetti fondamentali della guida in sicurezza, utili a prevenire un incidente stradale, spaziando dal rispetto dei limiti di velocità, alla sicurezza attiva e passiva, fino alla necessità di mantenere sempre la massima concentrazione al volante. Previsto anche il coinvolgimento diretto dei ragazzi in una serie di attività tra cui esercizi sulla concentrazione, giochi e video finalizzati a una comprensione più chiara di quanto sia fondamentale il rispetto delle regole alla guida. 

“La sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti stradali restano per l’ACI priorità fondamentali”, dichiara il Presidente dell’Automobile Club di Sassari, Giulio Pes di San Vittorio. “Questo obiettivo ha portato anche l’Automobile Club Sassari a realizzare diversi progetti in collaborazione con le istituzioni, allo scopo di promuovere, in particolare, la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e una mobilità sempre più responsabile, sicura e sostenibile. Solo con il rispetto reciproco, la conoscenza delle regole e l’educazione stradale per tutti gli utenti della strada, potremo avere una mobilità più sicura”.
Fonte e foto: ufficio stampa AC Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto