SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È l’ora dello Start al Rally di Taormina

Oggi alle 14.03 la vettura numero 1 scatterà dal piazzale della funivia alla volta delle prime prove speciali. In mattinata le verifiche ed anche lo Shakedown.

È arrivato il momento tanto atteso di accendere i motori per il Rally di Taormina 2024. Oggi, 23 novembre, dalle 8.00 alle 12.30 le verifiche sportive e tecniche. Alle 9.30, i primi rombi sul tratto della Ps. Casalvecchio adibito allo Shakedown, ovvero i test con vetture da gara che daranno agli equipaggi le ultime indicazioni prima dello start. Occhi puntati soprattutto al meteo, che potrebbe essere un protagonista di cui tener conto, qualora le condizioni fossero variabili. Saranno quindi delle prove importantissime che addirittura marcherebbero l’esito quantomeno del primo giorno di gara. Dopo i turni di shakedown, le vetture torneranno in parco chiuso prima di presentarsi in piazzale della funivia, da cui la gara, organizzata dalla New Turbomark, prenderà ufficialmente il via. Saranno tre i tratti cronometrati a seguire: i due passaggi sulla P.S Scifi-Limina di 8,20 Km alle 14.33 e alle 18.33 e 1 sulla P.S Città di Roccalumera alle 15.41, attesa super prova spettacolo da 1,6 Km, dove è atteso il bagno di folla e l’ideale abbraccio del pubblico agli equipaggi. L’ingresso per il riordino notturno è previsto alle 19.05. Domenica ri-Start alle 8.01 ed a seguire, parco assistenza e rifornimento. Cinque prove caratterizzeranno la seconda giornata. Si comincia con la Misserio – Savoca di 9,25 km che per la prima volta si effettuerà alle 9.03 poi alle 12,21 e alle 15,39, mentre i due passaggi sulla Casalvecchio di 6,25 saranno alle 9.41, 12,59. Arrivo a Taormina ancora presso il Parcheggio della Funivia alle 16.29, dopo 277,87 chilometri di cui 58,25 di prove speciali.

Danilo Novelli, vincitore delle ultime due edizioni ha dichiarato: -“Un tracciato esaltante ed affascinante, che si trova in ottime condizioni, migliorate anche rispetto agli ultimi due anni. La super prova spettacolo è certamente un concentrato di alto spettacolo per il pubblico, che farà sentire tutto il suo affetto e la sua passione. Occorre fare attenzione all’emozione. Il fondo muterà certamente nel corso delle ore, poi il meteo farà il resto, le strategie richiedono particolare impegno”-.
L’Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto