SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È Europeo per Sergio Farris. Dal 16 al 18 marzo Farris sarà al via del Rally Motul Costa Brava

Dopo i tre titoli Italiani vinti il primo anno di apprendistato nei Rally, il portacolori dell’Automobile Club Sassari presieduto da Giulio Pes di San Vittorio, si presenta ai nastri di partenza della prima gara di Campionato Europeo, il 71° Rally Motul Costa Brava a Girona in Spagna, come uno dei favoriti al titolo.
Il 71° Rally Motul Costa Brava si terrà dal 16 al 18 marzo con epicentro a Girona. Il Rally aprirà la stagione del campionato europeo di rally storici con oltre 240 squadre che parteciperanno ad un’edizione da record, con veicoli e piloti più leggendari che mai, come Miky Biasion o Jacques Alméras. Lancia 037, Porsche 911, Audi Quattro, Lancia Stratos, Renault 5 Turbo, Subaru Impreza WRC alcune delle auto che daranno spettacolo nelle speciali del rally.
Di queste 240 squadre, il 60% sono straniere, di 20 nazionalità diverse, non solo europee ma anche statunitensi o argentine, per esempio. Venerdì ci saranno due anelli attraverso le sezioni di Els Àngels, Santa Pellaia curt e Salions-Sant Grau, e sabato altri due anelli attraverso Osor, Collsaplana e Cladells.
In totale il percorso prevede 176 chilometri contro il tempo, suddivisi in 13 tappe.
L’alfiere della RO Racing, non sarà affiancato come sempre dal co-driver Pirisinu, impegnato
come Fiduciario Regionale ad un Rally in programma nell’isola nella stessa data, ma da un nuovo nome, Rosario Merendino, un navigatore con tanta esperienza alle spalle, trovato in extremis dal Team.
Sempre sulla sua fida Porsche 911 RS Gr.B del 4° Raggruppamento, con un nuovo restyling fatto ad opera d’arte e con l’ultima Evoluzione sotto le mani del Team Guagliardo, precisamente dal Patron Mimmo Guagliardo – numero 1 indiscusso sulle Porsche – Farris ha il compito di sviluppo auto e di tenere il nome non solo della Sardegna, ma questa volta dell’Italia intera il più in alto possibile.
Il Testimonial dell’AVIS Sardegna e dell’Ospedale Meyer di Firenze è pronto alla nuova sfida: “le problematiche di budget per un europeo sono enormi, ma grazie a tutti i miei sponsor, alle persone che mi vogliono bene, all’AC Sassari e alla Regione Sardegna, possiamo aprire le danze per giocarci il titolo europeo. Sappiamo che non sarà facile, ma ce la metteremo tutta per portare il nome della Sardegna e dell’Italia più in alto possibile. Essere la punta della mia Nazione e rappresentarla mi fa onore, ma porterò rispetto per nobilitarla nel migliore dei modi.
Fonte: Addetto Stampa SergioFarris.it | Francesco Lai
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto