SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

E-Bike Enduro FMI. Garibbo e Petrucci danno spettacolo a Monsummano

Riparte il Campionato Italiano E-Bike Enduro FMI 2022 e se il bel tempo si vede dal mattino, anche quest’anno sarà un’ottima stagione.
Una bella giornata soleggiata, con temperature quasi estive, ha accolto i concorrenti per questa prima prova del Campionato Italiano FMI della E-Bike specialità Enduro, circuito nazionale dedicato alle bici con pedalata assistita sbloccate, cioè oltre i 25 Kmh. La partenza dalla piazza centrale per raggiungere le tre speciali, ben disegnate dal Moto Club La Rocca, che ha organizzato perfettamente tutta la manifestazione, grazie anche al supporto del comune di Monsummano Terme in provincia di Pistoia e ai numerosi volontari.
La prima e la seconda speciale in discesa (ripetute per due giri) hanno messo in luce le doti dei più forti discesisti presenti e fin da subito la lotta tra Andrea Garibbo e Francesco Danilo Petrucci è entrata nel vivo, con i due top rider che si sono alternati nei tempi migliori nelle prove. La gara ha visto nella quinta speciale la prova decisiva che ha messo in grossa difficoltà i partecipanti, tutta in salita e che è stata percorsa solo nel giro finale, tratto dove si è visto chi aveva ancora potenza nelle gambe; poi di nuovo per la 6° speciale tutta discesa fino all’arrivo. Una manifestazione ben giudicata dai numerosi riders presenti al via, che adesso si prepareranno al meglio per la prossima del 1 maggio a Genova.
Gianluca Avenoso, responsabile del settore E-Bike per la FMI, ha dichiarato: “La location e il meteo sono stati il palcoscenico ideale per iniziare il Campionato Italiano E-bike Enduro. Ringraziamo il Moto Club La Rocca, le istituzioni locali del Comune di Monsummano Terme e il promoter Off Road Pro Racing per l’ottima organizzazione. I numeri di partecipazione sono in linea con le aspettative e l’incremento delle licenze emesse ci rende ottimisti per i futuri appuntamenti”.
Assoluta. Categoria molto combattuta fin dalle prime speciali, dove si è subito visto che i due contendenti sarebbero stati i protagonisti di questa giornata: Andrea Garibbo (MC Sarzana) e Francesco Danilo Petrucci (MC Ruota Libera Terni). I due si sono dati battaglia sul filo dei secondi, alternandosi nelle vittorie nelle varie singole speciali, ma alla fine a strappare la targa di leader e salire sul gradino più alto dell’Assoluta è stato Andrea Garibbo. Mentre sul terzo gradino è salito Francesco Braconi (MC Torre della Melona – Fantic).
E1. Categoria nella quale sono saliti sui gradini più alti del podio gli stessi protagonisti dell’Assoluta: Garibbo e Petrucci. Ma in questa classe il terzo è stato Marcello Ghidini (Valdinievole E-Bike – Polini).
E-Open. Categoria che ha visto la vittoria di Andrea Sassoli (AM Aretina), seguito da Marco Gnassi (MC Gaerne) e Giuseppe Vigani (MC Lago d’Iseo).
E-Junior. Vittoria in questa categoria per il forte Francesco Braconi (MC Torre della Melona – Fantic) che dopo il terzo posto nell’assoluta, conquista la vittoria nella Junior. Alle sue spalle Riccardo Giuliani (Valdinievole E-Bike – Polini) e Elia Bonatti (MC Ala).
E-Under. Tommaso Bianchetti (MC Ruota Libera Terni) si aggiudica la categoria della Under, seguito da Francesco Raia (MC Empoli Racing) e Riccardo Cordeschi (MC Ruota Libera Terni).
E-Senior. Primo gradino del podio nella Senior per Eric Anselmo (MC Gilera Arcore), che ha preceduto Matteo Gritti (MC Sebino) e Giacomo Cecchini (MC Colli Fiorentini).
E-Veteran. In questa classe vittoria del sempre grintoso e veloce Stefano Passeri (Valdinievole E-Bike – Polini), categoria dove il pilota bresciano è salito sul primo gradino del podio davanti a Andrea Bruno Rocchi (MC La Guardia) e Luca Bonatti (MC Ala).
E Woman. Nella categoria riservata alle donne, vittoria per Alia Marcellini (Valdinievole E-Bike – Polini) davanti a Federica Amelio (Valdinievole E-Bike – Polini).
Entry Level. In questa classe una nuova leva che si affaccia nel mondo E-Bike FMI con Matilde Bianchetti (MC Ruota Libera Terni).
Rimani connesso con noi per avere tutte le informazioni, essere sempre aggiornati sulle novità, le classifiche, i regolamenti di tutti i Campionati Federmoto targati OffroadProRacing.
Rispettate l’ambiente…Sempre! #offroadprogreen
Che vinca il migliore.
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto