SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Doppietta di Cuccu e Cani al Rally Sulcis-Iglesiente

La prima edizione dell’evento sardo regala a Rally Sport Evolution l’uno due dei piloti al volante delle Peugeot 208 Rally4, rispettivamente settimo ed ottavo di gruppo.

Rally Sport Evolution lascia il segno anche al Rally del Sulcis Iglesiente, inedito evento che ha acceso la passione in nuova zona della Sardegna.
Erano quattro i portacolori designati per questa trasferta e ad avere la meglio è stato Alessandro Cuccu, in coppia con Gian Matteo Bechere, su una Peugeot 208 Rally4.
Il pilota di Iglesias, all’esordio nel mondo dei rally dopo le militanze nella velocità in salita, ha saputo ben adattarsi al nuovo contesto, cogliendo il successo in classe ed il settimo in RC4N.

“Dopo una partenza non perfetta al Sabato” – racconta Cuccu – “siamo andati in crescendo alla Domenica. È stata dura ma la vettura è uno spettacolo puro, guidarla ti diverte un sacco. Il team è fatto di persone fantastiche e molto competenti. Sono davvero soddisfatto della mia prestazione, un vero bel risultato. Grazie alla Mistral Racing ed al suo presidente Giacomo Spanu, hanno fatto un lavoro grandissimo. Sono legato a lui da un rapporto speciale ed è grazie a lui se sono entrato in questo mondo bellissimo. Grazie a mia moglie ed a mio figlio.”

Al suo fianco, sul secondo gradino del podio ma anche buon ottavo nella generale di RC4N, ha chiuso un altro interessante debuttante ovvero Stefano Cani, presentatosi al via con una seconda Peugeot 208 Rally4 della compagine di Ranica, condivisa con Stefano Cirillo.

“Sulla prima ho commesso un errore in partenza e l’auto si è spenta” – racconta Cani – “mentre alla Domenica, a parte il lungo sulla terza prova, direi che siamo andati bene. Essendo stata la prima volta in un rally non ho molti paragoni ma mi sono trovato molto bene. La vettura è stata fantastica ed anche il team, fatto di persone professionali e preparate. Grazie a Giacomo Spanu ed alla Mistral Racing per il grandissimo supporto ricevuto. Grazie ai partners che mi hanno permesso di essere al via ma anche a mia moglie Katiuscia, a mia figlia Martina, alla mia famiglia, a tutti gli amici ed in particolare ad un fantastico Stefano Cirillo, il mio navigatore.”

Atteso alla vigilia, purtroppo fuori dai giochi ancora prima di accendere la sfida, Giampaolo Moreno Fosci, in gara con una terza Peugeot 208 Rally4, ha dovuto masticare amaro.
Il pilota di Arbus, gioioso di poter vivere una gara che letteralmente passava sotto casa, ha dovuto rinunciare, così come il suo compagno di abitacolo Salvatore Atzeni, a causa di un inaspettato problema tecnico, accaduto nel corso del trasferimento verso la prova di apertura.
Tridente di debuttanti completato da un Giorgio Olla che, assieme a Matteo Sanna su una Peugeot 208 R2, prendeva confidenza per gradi con la sua nuova compagna di avventura.
Nonostante qualche errore di gioventù il pilota della trazione anteriore transalpina, in versione aspirata, migliorava chilometro dopo chilometro, incappando purtroppo in una toccata sul quinto tratto cronometrato, una sinistra molto lunga, che lo vedeva impattare contro un rail.
Per lui gara terminata ma tanta è la soddisfazione per essersi divertito al volante.
Fonte: Fabrizio Handel | ufficio stampa
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto