SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dopo la vittoria assoluta al Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, la Porto Cervo Racing è pronta per la Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo con cinque piloti

Ricco e intenso il calendario di impegni sportivi per la Porto Cervo Racing. La Scuderia presieduta da Mauro Atzei, dopo il successo assoluto al Rally Internazionale Golfo dell’Asinara (conquistato lo scorso fine settimana), sarà al via della Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo con cinque piloti: Marco Satta, Igor Nonnis, Ennio Donato, Mario Murgia e Marco Canu.
Un successo dietro l’altro. Dopo l’ennesimo alloro conquistato lo scorso weekend alla 27esima edizione del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara con Auro Siddi e Giuseppe Maccioni (Skoda Fabia R5, nella foto sotto) e, a distanza di un mese dall’organizzazione del 10° Rally Terra Sarda e 2° Rally Terra Sarda Storico, la scuderia presieduta da Mauro Atzei è pronta per un altro fine settimana con i motori accesi. Saranno cinque i portacolori della Porto Cervo Racing al via della 31esima edizione della Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo in programma nel fine settimana.

I piloti Marco Satta (#5 Nova Proto Np 01, nella foto in alto), Igor Nonnis (#8 Osella PA21jrb, nella foto sotto), Ennio Donato (#9 Ford Escort Cosworth), Mario Murgia (#27 Mitsubishi Lancer Evo X) e Marco Canu (#28 Mitsubishi Lancer Evo IX) cercheranno di difendere i colori del Team e conquistare l’ambita e prestigiosa Coppa Scuderia, come avvenne in occasione della 30esima edizione della gara corsa nel 2019.

Il programma. La 31esima Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo, 2° Trofeo del Parco Geominerario, Coppa Tore Carboni, Memorial Gianfranco Lai, prevede le verifiche sportive (dalle 15 alle 20) e tecniche (dalle 15.30 alle 20.30) venerdì 4 novembre presso il Centro Culturale in via Grazia Deledda (Iglesias).
Sabato, alle ore 10, sul percorso ricavato sulla SS126 dal Km 43,680 al Km 49,600, è prevista la partenza della prima manche per le prove ufficiali, a seguire, la seconda manche.
Domenica 6 novembre, la partenza di gara 1 è in programma alle ore 10, a seguire, gara 2. Le premiazioni si terranno nel pomeriggio (dalle ore 17) a Iglesias presso il Centro Culturale (Sala blu) di via Cattaneo (ingresso in via Grazia Deledda).
Porto Cervo Racing: attività, web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing www.portocervoracing.it – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti, ed inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico”.
Le fotografie dei piloti Marco Satta e Mario Murgia sono ACI Sport
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto