Sabato 28 ottobre, a Nuxis, presso il Sito Geo Speleo Archeologico Sa Marchesa, è in programma la giornata di studio “Le cavità artificiali, per un turismo sostenibile”.
Il programma prevede, dalle ore 9, dopo i saluti delle autorità, interverranno i relatori Antonio Fruttu, Nicola Dessì, Antonello Floris e Pierpaolo Dore. Nel pomeriggio, dalle ore 15, sarà possibile assistere agli interventi dei relatori: Maurizio Boaretto, Mauro Villani, Giuseppe Piras, Roberto Nini e, infine Roberto Curreli, presidente dello Speleo Club Nuxis, organizzatore dell’importante manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.
Il Sito Geo Speleo Archeologico Sa Marchesa si trova a Nuxis, incrocio S.P. 78 Km 0,2/S.S. 293 Km 50,4.
Inoltre, domenica 29 ottobre, è in programma la visita guidata al sito ipogeico di Montessu nel Comune di Villaperuccio.
Per tutte le informazioni potete contattare il numero 340.2591406, visitare il sito https://www.sitosamarchesa.it/index.php/it/, oppure la pagina Facebook https://www.facebook.com/speleoclubnuxis.
M. Tornatore
