SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domani, a Sa Marchesa, Nuxis, è in programma la giornata di studio “Le cavità artificiali, per un turismo sostenibile”

Sabato 28 ottobre, a Nuxis, presso il Sito Geo Speleo Archeologico Sa Marchesa, è in programma la giornata di studio “Le cavità artificiali, per un turismo sostenibile”.
Il programma prevede, dalle ore 9, dopo i saluti delle autorità, interverranno i relatori Antonio Fruttu, Nicola Dessì, Antonello Floris e Pierpaolo Dore. Nel pomeriggio, dalle ore 15, sarà possibile assistere agli interventi dei relatori: Maurizio Boaretto, Mauro Villani, Giuseppe Piras, Roberto Nini e, infine Roberto Curreli, presidente dello Speleo Club Nuxis, organizzatore dell’importante manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.
Il Sito Geo Speleo Archeologico Sa Marchesa si trova a Nuxis, incrocio S.P. 78 Km 0,2/S.S. 293 Km 50,4.
Inoltre, domenica 29 ottobre, è in programma la visita guidata al sito ipogeico di Montessu nel Comune di Villaperuccio.
Per tutte le informazioni potete contattare il numero 340.2591406, visitare il sito https://www.sitosamarchesa.it/index.php/it/, oppure la pagina Facebook https://www.facebook.com/speleoclubnuxis.
M. Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto