SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

DL Racing riparte da leader a Franciacorta nel Porsche Club GT

Dopo l’en plein del Mugello, secondo atto sul circuito del prestigioso Porsche Experience Center per la scuderia milanese, al via con il driver siciliano Diego Locanto, attuale capoclassifica nella DSW 991 Cup al volante della 911 GT3 Cup del team bresciano Krypton Motorsport. Domenica le tre gare.
Al rientro dagli impegni nel Campionato Italiano GT a Monza e a Pergusa, la scuderia DL Racing riaccende i motori nel Porsche Club GT, il cui secondo appuntamento stagionale è in programma sul circuito del Porsche Experience Center Franciacorta nel weekend del 29 maggio. Una tappa tutta speciale e dedicata alla passione più pura per il marchio tedesco quella che il monomarca nazionale ha organizzato nel nuovo e prestigioso impianto che sorge nel Bresciano, dove Diego Locanto torna in azione da leader della categoria DSW 991 Cup. Il driver di origini siciliane ha infatti dominato la prima tappa del Porsche Club GT 2022 disputata a inizio aprile al Mugello, dove il portacolori della DL Racing ha riportato tre vittorie e il giro più veloce del weekend in assoluto.
Locanto si ripresenta al via con la 911 GT3 Cup del Centro Porsche Latina gestita in pista dal team Krypton Motorsport, la squadra bresciana diretta da Stefano Pezzucchi che dunque è chiamata a un ulteriore prova di vertice proprio sul tracciato di casa. Lo stesso Pezzucchi sarà anche uno dei rivali più preparati per il capoclassifica in quella che è considerata la classe regina del Porsche Club GT, serie nella quale Locanto è campione in carica della categoria Goodyear GT3 RS, riservata alle Porsche stradali, e ora è appunto impegnato nella scalata tra le 911 da corsa.

Lo stesso Locanto dichiara in vista delle tre gare in programma domenica al PEC Franciacorta: “Competere al Porsche Experience Center ha senza dubbio un sapore particolare, molto legato alle emozioni. Il cuore batterà forte visto il contesto che ci ospiterà, anche se l’obiettivo principale resta sempre quello di far andare più forte possibile la nostra macchina. Siamo fiduciosi, sappiamo che la concorrenza è di alto livello e questo ci dà ulteriore carica. Oltre che assai diverso dal Mugello, il circuito bresciano rappresenta una sfida molto tecnica. La chiave sarà trovare la messa a punto ottimale per poter attaccare con precisione nel frangente che ci vedrà impegnati a segnare il giro più veloce”.
Porsche Club GT: 10 aprile Mugello; 29 maggio PEC Franciacorta; 19 giugno Misano; 11 settembre Valleliunga; 16 ottobre Mugello; 6 novembre Misano (Porsche Club GT Festival).
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto