SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse “primadonna” al Rally di Reggello: la scuderia pistoiese vince la Coppa Scuderie

Il sodalizio pesciatino si congeda dal fine settimana motoristico alzando il trofeo riservato alla prima scuderia classificata nel confronto a squadre, sulle strade dell’appuntamento di Coppa Rally di Zona 7. Un weekend che l’ha proiettata su due fronti, con diciassette equipaggi impegnati sull’asfalto del Rally Valli Ossolane. 
Dimensione Corse è ancora protagonista. La scuderia pistoiese si è elevata nel confronto a squadre espresso dal Rally di Reggello, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 7 ambientato – nel fine settimana – sulle strade del Valdarno fiorentino. Un risultato concretizzato attraverso le performance dei portacolori in gara, cinque tra confronto moderno e storico. A conquistare la quinta posizione assoluta è stato Carlo Alberto Senigagliesi, il recordman della manifestazione con sei vittorie all’attivo. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, il pilota di Pomarance si è reso interprete di una condotta crescente, rivolta alle alte sfere della classifica. Vittoria di classe S1600 per Michele Rovatti, sulla Renault Clio condivisa – per la prima volta – con Andrea Calandroni. Il driver portacolori di Dimensione Corse ha inoltre concluso in ottava posizione assoluta ed al comando nel confronto a due ruote motrici. Spettacolo lo ha assicurato la Citroën DS3 WRC di Massimo Beltrami, in coppia con Marco Menchini. Il pilota svizzero ha concluso decimo, all’esordio sulle strade fiorentine. Si è garantito chilometri, al fine di ottimizzare il feeling con la Renault Clio Rally5, Marco Mori. Il driver lucchese ha concluso in quinta posizione di classe, affiancato da Jari Cavaciocchi, alla seconda esperienza sulla vettura. Nel confronto storico, valido per il Trofeo Rally di Zona 3, sul terzo gradino del podio di 4° Raggruppamento sono saliti Alberto Nocentini e Marco Guerretti, con il pilota che è tornato al volante della Alfa Romeo 33 dopo il debutto sulle strade del Tuscany Rally di inizio stagione. 

Dalla Coppa Rally di Zona 3 alla “Zona 1”, dalla Toscana alla provincia del Verbano-Cusio-Ossola per la sessantesima edizione del Rally Valli Ossolane, appuntamento che ha visto alla partenza ben diciassette equipaggi di Dimensione Corse. In un contesto record, come qualità e quantità, la scuderia pesciatina si è classificata quinta in un confronto che ha coinvolto trentadue rappresentative. Diciottesimo, all’esordio sulla Volkswagen Polo Rally2, ha concluso Christian Cavalli, affiancato da Michel Ramoni. In diciannovesima piazza, la Skoda Fabia Rally2 di Alberto Baiardi e Maurizio Albertone, con il pilota all’esordio sulla vettura. Vittoria di classe R3 per Silvio Pelgantini e Luca Metaldi, su Renault Clio, trentesimi in una classifica assoluta che ha visto alla partenza quasi quaranta esemplari della classe “regina”, la Rally2. A prevalere nel confronto di classe Rally4/R2 sono stati Claudio Rizzato e Andrea Galantucci, su Peugeot 208 R2. Nella stessa categoria si sono posti in evidenza Alessio Cannavale e Giulia Muffatti, portacolori impegnati, su Peugeot 208 R2, nell’ottica di veicolare attraverso lo sport un messaggio a favore della donazione di midollo osseo.  L’equipaggio ha concluso in quarta piazza, davanti ai compagni di scuderia Fabrizio Dinetti e Pietro Monti, anch’egli su Peugeot 208. Debutto soddisfacente, sulla Renault Clio S1600, per Alan Parianotti, quarto di classe con Alessandro Rossi alle note. Arrivo carico di agonismo, espresso su Peugeot 106 K10, per Donato Barazzetti e Rino Balassi, attesi a bordo speciale dal pubblico delle grandi occasioni. Vittoria di classe N2 per Christian Levati e Arianna Pitto, su Peugeot 106. Una classe carica di competitività che ha visto, in quinta posizione, Giuliano Antonioli e Simona Zampese, su Citroën Saxo, all’arrivo dopo una serie di gare condizionate dalla sfortuna. In seconda posizione di classe A5 – soddisfatti di performance e risultato – hanno concluso Umberto e Martina Vallo, padre e figlia impegnati sui sedili della Rover MG ZR 105.
Nelle foto (Amicorally): Carlo Alberto Senigagliesi, Michele Rovatti e Max Beltrami in azione. 
Fonte: V-Press

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto