SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse con cinque equipaggi al Rally Il Ciocco: la scuderia pistoiese attesa alla “Prima” del Tricolore

Il sodalizio pesciatino impegnato nei due distinti format di Campionato Italiano Assoluto Rally e Coppa Rally di Zona, sulle strade di Mediavalle e Garfagnana.
Sarà articolata sullo schieramento di cinque equipaggi, la proposta di Dimensione Corse all’agonismo del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. La scuderia pesciatina è attesa all’appuntamento valido sia per il Campionato Italiano Assoluto Rally – del quale è evento di apertura – che per la Coppa Rally di Zona 6.
A capitanare la squadra pistoiese sarà Luigi Marcucci, atteso al debutto sulla Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team HK Racing. Reduce dalla “top ten” conquistata al Ciocchetto Event dello scorso dicembre, il driver locale cercherà il miglior approccio con gli automatismi della vettura sui chilometri di Mediavalle e Garfagnana, validi per la massima espressione nazionale e condivisi con la copilota Sara Baldacci. Sarà della partita principale anche Francesco Marcucci, chiamato con Federico Baldacci ad un nuovo impegno sulla Peugeot 208 Rally4 di MM Motorsport, vettura già utilizzata in tre precedenti occasioni. Sulle prove speciali del “Tricolore” cercherà la migliore espressione anche Marco Mori, pilota alla seconda esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing che farà leva sulla solida collaborazione con il codriver Emanuele Dinelli. Sarà, invece, la GRT Rally Team ad affidare la propria Peugeot 208 R2 a Massimo Salotti, in un impegno che vedrà nel ruolo di copilota Nicola Perrone e che darà il “via” alla programmazione 2023.
Dalle strade del Campionato Italiano Assoluto Rally a quelle della Coppa Rally di Zona con Simone Dolfi e Alessio Pellegrini attesi alla partenza di Lucca venerdì pomeriggio, davanti allo storico Caffè delle Mura, sulla Peugeot 208 R2 di MM Motorsport. La serata di venerdì proseguirà con la disputa della prova spettacolo “Il Ciocco” per poi, il giorno seguente, proporre i passaggi sui chilometri di “Careggine”, “Renaio”, “Puglianella”, ripetute fino ad un totale di oltre cento chilometri che coinvolgeranno anche le curve della prova spettacolo proposta all’interno della tenuta Il Ciocco, con due ulteriori ripetizioni.  
Nella foto: una delle vetture di Dimensione Corse in azione.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto