SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Degasperi vince la Pedavena-Croce d’Aune. Prossima gara: Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

Corona d’alloro indossata al fotofinish per il pilota di Trento, il migliore nella salita bellunese per soli diciannove centesimi sul secondo.
La vittoria assoluta della Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune sarà ricordata a lungo da Diego Degasperi per essere stata una delle più sofferte e sudate.
Il pilota di Trento, in gara con la consueta Osella FA30/GEA curata dal Team Faggioli, si inseriva nella rosa dei pretendenti al gradino più alto del podio già nella prima tornata di prove ufficiali del Sabato, chiusa al secondo posto con un gap di poco più di tre secondi da Caruso.
La seconda salita accendeva ulteriormente la sfida con i ruoli che, pur rimanendo inalterati, vedevano il portacolori di Vimotorsport ridurre il distacco a soli ottantasei centesimi.
A caccia di punti pesanti, per conquistare la vetta nel Trofeo Italiano Velocità Montagna di zona nord, il trentino partiva con il coltello tra i denti alla Domenica, piazzando una delle sue zampate che gli valeva la migliore prestazione assoluta, vantaggio di 1”98 su un determinato Caruso.
Con la partita più che mai aperta ci si avviava verso la seconda e decisiva sfida dove era il diretto antagonista a prevalere su Degasperi, per 1”79, ma con quest’ultimo che, nella combinata dei tempi, iscriveva il proprio nome nell’albo d’oro per soli diciannove centesimi.
Una battaglia da cardiopalma, elettrizzante ed avvincente, che vede il bilancio completato dal primato in gruppo E2SS e dall’ennesimo sigillo in classe E2SS3000.

“Dedico questa vittoria agli organizzatori di Pedavena” – racconta Degasperi – “e mi auguro che questo possa essere un buon auspicio per tornare, l’anno prossimo, a riavere il chilometraggio tradizionale di questa bella salita, fino agli alberghi. Il percorso accorciato, per problemi di autorizzazioni non dipendenti dagli organizzatori, è stato comunque bello ed intenso. Alla Domenica siamo partiti con quattro rosse nuove perchè avevamo capito, già dalle libere del Sabato, che Caruso sarebbe stato un osso duro qui. In gara 1 siamo stati quasi perfetti mentre in gara 2 Franco ha tirato fuori dal cilindro un giro strepitoso, obbligandoci a dare il massimo. Quando ho saputo che aveva segnato il nuovo record del tracciato ero abbastanza teso e non volevo sbagliare. Arrivato al traguardo, vedendo che non avevo cambiato di molto il mio passaggio di gara 1, ero quasi certo di aver perso. Vedersi poi primi assoluti, per diciannove centesimi, è stato incredibile. Grazie a tutto il team, avevano ben sei vetture al via ed è stato impeccabile, come sempre. Grazie a tutti i partners ed a chi mi sostiene in questo 2023.”

Ma per Degasperi non è tempo di tirare il fiato perchè il prossimo fine settimana è già pronto a bussare alla sua porta, con un banco di prova particolarmente pressante che lo vedrà chiamato a difendere il numero uno alla Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo.
Vincitore delle ultime due edizioni il trentino punterà, tra Sabato 23 e Domenica 24 Settembre, a centrare il terzo sigillo consecutivo e ad incassare altri punti pesanti in chiave TIVM.

“Arriviamo ad Iglesias nei panni di quelli da battere” – aggiunge Degasperi – “e, avendo vinto qui le ultime due edizioni, siamo certi che tutti cercheranno di infilarci i bastoni tra le ruote. Dalla nostra siamo consapevoli della competitività e del nostro stato di forma. Siamo pronti a lottare.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto