SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Degasperi vince la Pedavana-Croce d’Aune

Confermato il numero uno da parte del pilota di Trento, firmatario dell’assoluta bellunese per poco più di tre decimi.

Diego Degasperi centra il bis e si conferma uomo da battere alla Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune, vantando due successi consecutivi che consolidano ulteriormente il potenziale già visto nella precedente e vittoriosa apparizione a Vittorio Veneto.
Il pilota di Trento metteva in chiaro le proprie ambizioni sin dalle prime battute del Sabato, andando a fare suoi tutti i passaggi di libere, ma non poteva comunque dormire sonni tranquilli con un Caruso che lo tallonava a soli cinque centesimi, guardando alla combinata.
Al volante di una Norma M20-FC/GEA Zytek, curata dal Team Faggioli, che si fa sempre più sua il portacolori di Vimotorsport guardava alla Domenica di gara con grande ottimismo.

“Era la prima volta che in Italia si correvano tre manche di libere” – racconta Degasperi – “ed è stata una formula azzeccata, accolta in modo positivo da numerosi piloti. Siamo partiti molto forte, testando alcune soluzioni di pneumatici per la gara. Una prima manche con le Pirelli ultra soft ed una seconda con le super soft ci ha permesso di stabilire il mio nuovo record personale. Il riscontro delle libere ci aveva indicato la strada corretta per andare all’attacco alla Domenica.”

A causa di un incidente l’organizzazione decideva, per ragioni di tempo, di ridurre il programma domenicale, mettendo sul piatto un’unica manche da dentro o fuori, senza possibilità di appello.
Con le spalle al muro Degasperi si esprimeva al meglio, riuscendo ad allargare il divario con Caruso fino a tre decimi che gli garantivano un nuovo successo assoluto in quel di Pedavena.
La seconda vittoria consecutiva al volante della Norma ed un bottino di punti pesanti per un Campionato Italiano Velocità Montagna zona nord che, prima del via, lo vedeva in quarta posizione assoluta, in quinta di gruppo E2SC-SS ed ai piedi del podio in classe tremila.

“Arrivavamo dalla vittoria assoluta del 2023 e dal successo del Cansiglio” – aggiunge Degasperi – “quindi siamo partiti con il coltello tra i denti, facendo di tutto per poterci confermare i numeri uno. Ci siamo riusciti, grazie ad una vettura perfetta messa a disposizione dal Team Faggioli. Il percorso in versione ridotta, sperando torni presto alla sua lunghezza naturale, ha favorito una lotta molto accesa con Caruso. Dedico questa vittoria a tutta l’organizzazione dell’evento perchè, tra mille difficoltà ed intoppi dell’ultimo minuto, ha gestito in modo esemplare la situazione, garantendo una classifica, un vincitore e soprattutto un’edizione conclusa.”

Per Degasperi si avvicina ora una lunga trasferta verso il sud d’Italia per affrontare in sequenza la Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo e la Cronoscalata Alghero – Scala Piccada, dando vita ad un intenso finale di Settembre che sarà crocevia chiave per la rincorsa ai vertici del CIVM.
Fabrizio Handel
Foto Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto