SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Degasperi è secondo assoluto alla Consuma

Il Campionato Italiano Velocità Montagna del pilota di Trento si apre nel miglior modo possibile, anche secondo di gruppo e di classe, in scia a capitan Faggioli.
Sboccia l’amore tra Diego Degasperi e la nuova Norma M20-FC/GEA Zytek che per nulla ha fatto rimpiangere la pluridecorata Osella, al termine di una Cronoscalata Coppa della Consuma che ha visto il pilota di Trento sul secondo gradino del podio assoluto.
Il portacolori di Vimotorsport, salito a bordo della nuova compagna di avventura nella prima di Campionato Italiano Velocità Montagna, ha stupito tutti per l’immediato feeling dimostrato.
Pur con la presenza al via di due mostri sacri della specialità, Simone Faggioli e Christian Merli, Degasperi si presentava al Sabato in un ottimo stato di forma, chiudendo la prima salita di prova in quarta posizione assoluta, in gruppo E2SC-SS ed in classe tremila.
Un piazzamento confermato anche nella successiva tornata che lo vedeva terminare a meno di mezzo secondo da Caruso, mettendo in campo un ottimo potenziale per la Domenica.

“Non abbiamo potuto effettuare la sessione di test che era prevista prima della Consuma” – racconta Degasperi – “quindi ci siamo trovati al Sabato delle prove che non avevamo ancora messo in moto la nuova Norma. Possiamo dire che è stato effettivamente un debutto, in tutti i sensi. Nelle prove ho fatto abbastanza fatica perchè non riuscivo ad abituarmi alla nuova frizione. Dopo alcune curve ho iniziato ad entrare in sintonia con lei, capendone il reale potenziale. Ho iniziato a spingere, sicuro di avere dalla mia un mezzo che mi permetteva di farlo ed i risultati si sono presto visti. Il tempo della seconda prova è stato fantastico.”

Nessuna possibilità di appello alla Domenica, una sola la manche di gara sulla quale giocarsi il tutto per tutto, con Degasperi che si faceva trovare pronto per questa significativa sfida.
Con un cambio di passo importante il pilota schierato dal Team Faggioli piazzava una bella zampata, firmando la seconda prestazione assoluta, in E2SC-SS e tra le tremila.
Un risultato prestigioso che apre nel miglior modo il nuovo capitolo del trentino, arricchito da un bottino indubbiamente pesante di punti nell’economia della massima serie tricolore in salita.

“Tanta trazione ed un assetto che porta molta fiducia in inserimento” – aggiunge Degasperi – “al punto che mi sembrava di conoscere questa Norma da una vita intera. In gara abbiamo montato le Pirelli rosse, le supersoft, e siamo riusciti a terminare secondi assoluti. Non posso che essere grato a Simone Faggioli ed a tutto il suo team, sempre impeccabili. Abbiamo iniziato con il piede giusto questa nuova stagione e vogliamo continuare di questo passo.”

Un inizio brillante che apre ad un paio di settimane di sosta per il CIVM, nell’ambito della zona centro nord, con la Salita del Costo che, dal 12 al 14 Aprile, riaccenderà la sfida.

“Così come alla Consuma anche al Costo partiremo molto determinati” – conclude Degasperi – “perchè conosciamo bene il percorso di gara ed ora anche tutto il nostro valore tecnico.”
Foto: Giuseppe Rainieri
Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto