SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Definito il programma del 43° Rally “Città di Pistoia”

La gara della Pistoia Corse, ultima prova della Coppa Rally di VI zona, torna con entusiasmo a partire ed arrivare in centro città, prevedendo anche il riordino notturno tra le due giornate di gara in Piazza Duomo. Come consuetudine vi sarà la parte riservata alle vetture storiche e la “All Stars”, oltre alla validità per diversi trofei promozionali.
Pistoia Corse Sport, congiuntamente ad Aci Pistoia, ha definito nei dettagli il programma del 43. Rally Città di Pistoia, prova di chiusura della Coppa Rally di VI zona ed anche ultimo atto del Campionato Sociale ACI Pistoia-Memorial Roberto Misseri.
In programma per l’1-2 ottobre la gara sarà anche valida per l’R-Italian Trophy, per il Michelin Zone Rally Cup, per il Trofeo Pirelli Accademia e per il Peugeot Rally Regional Club.
Con grande enfasi e gioia l’organizzazione comunica che dopo due anni la competizione tornerà a farsi abbracciare dal centro città, con la partenza ed arrivo in Piazza Gavinana. L’ultimo anno in cui si poterono incontrare le bellezze del centro storico, con il classico “bagno di folla” fu il 2019, sia nel 2020 che l’anno passato non fu possibile per via dell’emergenza sanitaria. Tornerà poi riordinamento notturno tra il sabato e la domenica, allestito di nuovo in Piazza del Duomo, il salotto buono di Pistoia.
TRE PROVE DIVERSE IN DUE GIORNI DI GARA
Il programma, sotto l’aspetto sportivo, prevede tre diverse prove speciali da ripetere tutte due volte, in un percorso ispirato alla tradizione, quest’anno con qualche modifica, tanto per rendere ancora più avvincente la sfida.
La partenza avrà luogo nel pomeriggio di sabato 01 ottobre, alle 17,30 dopodiché i concorrenti affronteranno due prove speciali, in pratica una sola da ripetere due volte. Il resto della competizione sarà poi alla domenica 02 ottobre con arrivo alle 16,15.
CONFERMATE LE VETTURE STORICHE
Oltre alla gara “moderna” vi sarà il 4° appuntamento del “Pistoia” riservato alle vetture storiche ed al seguito anche la manifestazione “All Stars”, nella quale non vi è contenuto agonistico, in quanto le vetture, solitamente modelli che hanno contribuito a fare la storia della produzione automobilistica mondiale, partecipano a scopo dimostrativo e rievocativo, quindi senza rilevamento di tempi e stesura di classiche, dunque vera e propria passerella.
LE ISTITUZIONI AL FIANCO DELL’EVENTO
E’ una sinergia forte ed importante, quello che l’organizzazione del Rally Città di Pistoia sta conoscendo con l’Amministrazione Comunale di Pistoia, con la Provincia anche, le quali hanno riconosciuto la valenza dell’evento, in grado di identificare un territorio che appunto con il Rally Città di Pistoia trova il proprio ambasciatore nel mondo del motorsport. Significativo anche l’appoggio delle Amministrazioni Comunali di Lamporecchio, Marliana e Quarrata, nei cui territori si svilupperà il percorso.
Sotto l’aspetto logistico il “quartier generale” della gara sarà nella zona industriale di “Sant’Agostino”, alla concessionaria del gruppo Stellantis “Brandini”, lo “Shakedown”, il test con le vetture da gara, è previsto mattina di sabato a Quarrata, su un tratto di strada già utilizzato in passato.
La scorsa edizione fu un tris di Skoda Fabia R5, a salire sul podio assoluto della gara, con il primo posto andato ai locali Paperini-Fruini, che concessero il bis della vittoria del 2020. Al secondo posto si piazzarono Gasperetti-Ferrari e terzi i lucchesi Della Maggiora-Favali.
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni: 01/09/2022 alle ore 08:00 Chiusura iscrizioni: 21/09/2022 alle ore 24:00
Ricognizioni  autorizzate  con vetture di serie:
sabato 24/09/2022 ore 09:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00
venerdì 30/09/2022 ore 15:00 – 19:00 20:00 – 22:00
Distribuzione road book:
sabato 24/09/2022 ore 08:30 – 15:00
venerdì 30/09/2022 ore 15:00 – 19:00
c/o Pistoia Corse Sport – Via San Donato 186 – 51100 Pistoia
Distribuzione targhe e numeri di gara: ai Referenti dei Team c/o Centro Accrediti
Venerdì 30/09/2022 ore 15:00 – 19:00 c/o Pistoia Corse Sport – Via San Donato 186 – 51100 Pistoia
Sabato 01/10/2022 ore 09:00 – 11:00 c/o Concessionaria BRANDINI – Via N. Copernico, 123 – Pistoia
Verifiche sportive: online
Verifiche Tecniche: c/o Concessionaria BRANDINI – Via N. Copernico, 123 – Pistoia
iscritti allo shakedown sabato 01/10/2022 ore 09:00 – 10:30
tutti gli altri sabato 01/10/2022 ore 10:30 12:30
Accrediti Shakedown:  Quarrata   sabato 01/10/2022    ore 10:00 – 14:00
Partenza 1° Concorrente: sabato 01/10/2022 ore 17:30 Piazza Gavinana – Pistoia (PT)
Arrivo 1° Concorrente: domenica 02/10/2022 ore 16:15 Piazza Gavinana – Pistoia (PT)
Nella foto: un momento dell’arrivo in centro a Pistoia, nel 2019 (foto Imago)
Fonte: Ufficio Stampa Alessandro Bugelli

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto