SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

De Luna è decimo assoluto, Menegoz rientra

Grandi emozioni per al Two Castles per Clacson Motorsport, il primo si allena in vista dell’Artugna di casa ed il secondo ritorna in azione dopo una lunga pausa.

Un’altra trasferta oltre confine che ha lasciato il segno, quella affrontata nel recente fine settimana in occasione del Rally Day Two Castles.

Uno degli eventi più amati dagli italiani, un esercito di piloti battenti bandiera tricolore si è dato appuntamento a Limski Kanal tra Sabato e Domenica, ha visto la squadra corse di Strigno scendere in campo con due punte, ad iniziare da un Andrea De Luna che era chiamato a prendere confidenza con una Skoda Fabia Rally2 Evo che non aveva mai utilizzato prima.

Al volante della vettura della casa boema il primo alfiere della compagine trentina, in coppia con Denis Pozzo, firmava una più che positiva decima piazza assoluta, condendola con un buon ottavo posto in classe 7 e con il nono tra gli iscritti al Gravel Rally Challenge.

Il miglior modo per rompere il ghiaccio in vista della gara di casa, l’Italian Baja di Primavera nota anche come Artugna Race, che aprirà il Campionato Italiano Cross Country e SSV.

“Abbiamo deciso di essere qui per prepararci al meglio per la gara di casa” – racconta De Luna – “ed è andato tutto bene. Avevamo già corso qui, lo scorso anno, ma ci siamo presentati con una vettura nuova, più performante della precedente. Durante le ripetizioni delle prove abbiamo migliorato i nostri tempi ed è stato un peccato dover saltare le ultime due, annullate dalla direzione gara per i notevoli ritardi accumulati. Ci stavamo prendendo bene la mano. È stato bello vivere il fine settimana assieme a Gonzo ed a tutto il suo team. Ci siamo divertiti tanto.”

Era dal Prealpi Master Show del 2010, chiuso ai piedi del podio tra le millesei del produzione, che non si vedeva in azione Alessandro Menegoz ma il Due Castelli ha avuto il merito di riportarlo in campo, scegliendo un’Opel Corsa GSI gruppo A per rimettersi in moto.

Il pilota della trazione anteriore tedesca, affiancato da un Omar Scussat con il quale riformava una coppia già vista in azione tra il 2005 ed il 2008, è stato protagonista di un bel crescendo, prendendo le misure all’inizio per poi aumentare il ritmo ad ogni passaggio.

Il settimo posto di classe 2 viene accolto con molta soddisfazione, guardando già al domani.

“Ero fermo da parecchi anni” – racconta Menegoz – “ed ero all’esordio su una vettura gruppo A. Un percorso molto bello e veloce, qui le note contano parecchio. Prima di tutto devo ringraziare Omar Scussat che, a vent’anni dal mio debutto nei rally, ha deciso di tornare a sedersi al mio fianco. È stato bello ritrovarsi e senza di lui, ha quasi settanta gare sulle spalle, sarebbe stata molto dura. Grazie a tutto il team Clacson Motorsport, sia per la professionalità che per la disponibilità. Correre con questa vettura, che ha lasciato dei gran bei ricordi a noi avianesi, è stato molto emozionante. Siamo soddisfatti, abbiamo margine per migliorare e cercheremo di crescere in questo 2025. Ci piacerebbe poter tornare in gara e lavoreremo duro per riuscirci.”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto