SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Daprà junior mette una tacca sul San Martino

Successo perentorio del talento di Roveré della Luna. Era dal 2006 (Travaglia) che un driver trentino non vinceva la sfida di casa. Sul podio Pinzano e Testa grandi rivali nel Trofeo Italiano Rally che finora ha espresso 4 diversi vincitori in 4 gare.
Non chiamatelo predestinato, che porta male. O perlomeno, di sicuro, ritarda i più ambiziosi traguardi. Ma il sacro crisma del San Martino 2024 imprime un segno indelebile a Roberto Daprà con la conquista del 44° Rallye Internazionale. Il giovane virgulto di Roveré della Luna, 23 anni da poco compiuti e figlio d’arte (papà Matteo fu quarto nell’edizione 2021), ha dominato e vinto la sfida valida per il Trofeo Italiano Rally, ottimamente navigato da Luca Guglielmetti sulla Skoda Fabia RS Rally2 Deltarally per i colori di Pintarally Motorsport. Talento cristallino e famelico, l’anno scorso vicecampione europeo Junior aggiudicandosi il titolo di Rally4, quest’anno si divide tra gli impegni del mondiale Wrc2 e l’italiano Assoluto. Correre al San Martino è stata un’opzione test in vista del prossimo Due Valli, ma affrontata con feroce determinazione sin dalla prova speciale “cittadina” di ieri sera, chiusa a 0’’5 dalla vetta provvisoria. Oggi (ieri, ndr) Daprà è stato il più veloce nei due passaggi su “Val Malene” e nell’ultimo “Manghen” beffato di 1’’1 da un guizzo del trevigiano Rudy Andriolo. Chiusura con il tempo totale di 1:04’39’’4, davanti al biellese Corrado Pinzano su Volkswagen Polo GTi R5 PA Racing griffata New Driver’s Team, che ha conquistato la piazza d’onore a 22’’6 precedendo il molisano Giuseppe Testa, terzo a 34’’7 su Skoda Fabia RS Rally2 Deltarally scuderia RO Racing. Quindici punti al vincitore che entra in classifica dopo 4 delle 8 gare in calendario. Duello tricolore che prosegue per Testa ora a quota 62,5 e Pinzano a 57 mentre il varesino Simone Miele, sesto al San Martino, insegue i battistrada a 34,5.
Foto Aci Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto