SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dall’Irlanda al Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola: quando il Rally diventa promozione di sport e turismo

Due equipaggi irlandesi al via di una corsa in cui il ruolo di apripista è affidato all’Europarlamentare Alessandro Panza.
Il Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola è ai nastri di partenza e domani a Baveno, sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore, si preannuncia una sfida di alto profilo con i vari Caffoni, Hotz, Bondioni & Co. che animeranno le strade del VCO.
Analizzando con maggiore attenzione l’elenco degli iscritti però, balzano agli occhi dei nomi e soprattutto delle provenienze che difficilmente compaiono nelle abituali liste delle gare sul territorio nostrano: è infatti la sigla dell’Irlanda quella affiancata ai numeri 32 e 33.
La pilotessa Aoife Raftery e Coleman Casey sono infatti provenienti dall’Isola di San Patrizio; se per il pilota Casey ed il suo naviga Adam Coffey si tratta di una apparizione finalizzata a provare una nuova esperienza, quella della giovane pilotessa è invece una tappa di un percorso di crescita non indifferente.
Ventunenne di Galway – Aoife compirà i 22 tra poche settimane – è una delle giovani promesse del rallysmo irlandese ed insieme all’esperta Geraldine Mcbride, sarà al via del 2Laghi con una Peugeot 208 Rally4 curata dalla GCar Sport Racing Team di Villaguardia (Co) per un percorso di crescita curato appositamente dalla Motorsport Ireland Rally Academy; il “soggiorno italico” della giovane irish driver è cominciato una settimana fa sugli sterrati del Rally Adriatico ed ora procede con gli asfalti ossolani sotto l’attenta supervisione di Tamara Molinaro, pilotessa comasca di fama mondiale. “Sono qui per imparare a guidare sull’asfalto e con la Peugeot 208 con la quale sono alle prime esperienze: trovo davvero magnifica questa opportunità perché mi dà modo di crescere su strade affascinanti, formative e soprattutto differenti da quelle che trovo in Irlanda- afferma la giovane Aoife. Conto molto nell’apporto di Geraldine, al mio fianco e in quello di Tamara, che mi segue passo passo con consigli e spiegazioni. Per me è un’esperienza unica in luoghi davvero magnifici!”
Uno spot per il territorio, non c’è dubbio, e per la valorizzazione di strade e sport che si uniscono nel magico connubio che prende vita nel Rally 2Laghi in una zona lacustre che si affaccia sull’affascinante Golfo Borromeo. Ne sa qualcosa- a proposito di sostegno al territorio- l’Europarlamentare Alessandro Panza, vigezzino d’origine e milanese d’adozione, che per l’occasione ricoprirà anche il ruolo di apripista su una vettura di servizio dedicata messa a disposizione da Borghini Auto; insieme a lui ci sarà la brava navigatrice Serena Manca. Responsabile delle Politiche Montane (rappresenta la Lega), Panza avrà la bella opportunità per vivere diversamente un territorio che grazie anche al suo sostegno, può sbocciare ancora di più!
La gara partirà oggi, sabato 19 novembre alle ore 18 da Baveno. In mattinata si sono svolte le verifiche sportive e tecniche. Non si è presentato l’equipaggio numero 19 Saredi-Barla mentre viene segnalato che il navigatore del 51 sarà Luciano Piazza anziché Anna Chinnici mentre sulla vettura 81 non sarà Simona Zampese la navigatrice bensì Thomas Toniolo. La vettura del numero 33 non è una Ford Fiesta ma una Peugeot 208.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto