Dakar Classic: l’equipaggio della Squadra Corse Angelo Caffi ha dovuto abbandonare la quarta frazione dopo il secondo rilevamento di regolarità per una fuoriuscita di olio dal motore. Pilota e navigatore sono al lavoro per riprendere la corsa.
Nuovo colpo di scena nella Dakar Classic 2023 della Squadra Corse Angelo Caffi. Dopo l’ottimo inizio e la pioggia torrenziale di martedì, un problema tecnico riscontrato nella tappa di mercoledì ha rallentato l’avventura di Luciano Carcheri e Giovanni Bernacchini.
Dopo aver completato il primo controllo di regolarità con un ottimo parziale, l’equipaggio ha infatti ravvisato una copiosa perdita d’olio dal motore della Isuzu Vehicross #721 nel corso della seconda frazione di regolarità della tappa di mercoledì. Carcheri e Bernacchini hanno subito provato ad intervenire ma la fuoriuscita, causata dall’allentamento di un bulbo della pressione dell’olio, è stata troppo importante e non ha permesso all’equipaggio di completare la tappa.
L’Isuzu Vehicross della Squadra Corse Angelo Caffi è stata quindi riportata ad Ha’Il con i mezzi dell’assistenza ed ora Carcheri è intensamente al lavoro per ripristinare l’ottima funzionalità del mezzo. Il regolamento prevede che si possa ripartire il giorno successivo allo stop, ricevendo una penalità per il tratto cronometrato non completato.
“Mi sono accorto subito che qualcosa non andava, abbiamo perso potenza molto velocemente – ha commentato Carcheri – Purtroppo l’olio è uscito molto in fretta, quindi non c’è stato modo di riprendere e abbiamo dovuto fermarci. Nonostante questo abbiamo un problema sulle bronzine, quindi stiamo lavorando per risolverlo”.
“Fino ad ora è stata una Dakar piuttosto sofferta. Tre giorni fa abbiamo preso una pietra e abbiamo rotto la coppa e il para motore. Lo abbiamo sistemato ma martedì abbiamo avuto perdita di olio dal cambio, risolto nottetempo. La tappa di martedì è stata annullata e questo ci ha consentito di lavorare sulla macchina con più margine, anche se eravamo andati molto bene e senza questa difficoltà avremmo sicuramente scalato qualche posizione in classifica. Le prossime ore saranno fondamentali, faremo il possibile per rientrare in gara domani” ha concluso il pilota della Squadra Corse Angelo Caffi.
La classifica ovviamente è ora di più difficile interpretazione dato che occorre attendere la fine della tappa da parte di tutti i concorrenti per valutare quanto è costata in termini di posizione questa disavventura.
La tappa di oggi | 5 gennaio 2023
Lunghezza totale: 371km
Lunghezza prove: 217km
Partenza: Ha’il
Arrivo: Ha’il
Descrizione: Seconda giornata con anello intorno al campo di Ha’Il anche se il percorso sarà completamente differente a quello della tappa precedente. La tappa sarà quasi completamente di sabbia e dune.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Trofeo PIT Top torna alla Coppa Giulietta&Romeo
Valentino Ledda si prepara al via del 60° Arctic Lapland Rally
Movisport si conferma “internazionale”…e “polare”
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Rally Italia Sardegna protagonista di un seminario didattico dell’Università di Sassari
Il workshop, aperto a tutti, si terrà il prossimo 12 febbraio all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Un’iniziativa che sottolinea il legame tra il territorio sardo e la manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia. Il Rally Italia Sardegna sarà protagonista di un seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DiSea) dell’Università degli Studi di Sassari.
Il Trofeo PIT Top torna alla Coppa Giulietta&Romeo
Prosegue l’iniziativa ideata in memoria di Fabrizio Pitondo e promossa dagli amici dell’A.C. Verona Historic. Il modello messo in palio sarà quest’anno una Porsche 997 Cup del Campionato Svizzero 2008. Il Trofeo PIT Top torna anche quest’anno alla Coppa Giulietta&Romeo, l’evento organizzato da Automobile Club Verona, ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic che il
Valentino Ledda si prepara al via del 60° Arctic Lapland Rally
Il giovane portacolori di ACI Team Italia torna sulle strade della Finlandia per il secondo round del Finnish Rally Championship su Renault Clio Rally3. Tredici le prove speciali da percorrere tra venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio per un totale di 214,27 chilometri competitivi, con partenza e arrivo a Rovaniemi. Il 2025 di ACI
Movisport si conferma “internazionale”…e “polare”
Il manager reggiano e il copilota ligure saranno al via della gara finlandese con la Ford Fiesta Rally3. Il 2025 di Movisport prosegue con un impegno internazionale, anche in questo caso di spessore. Questo fine settimana, infatti, tornerà a correre il manager della Scuderia, Zelindo Melegari, in occasione del 60° Arctic Lapland Rally, seconda prova