SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dakar Classic 2023: inizia ufficialmente l’avventura in Arabia Saudita del Team Desert Endurance Motorsport

Team Desert Endurance Motorsport: il Team è composto da 2 Fiat Panda 4X4 e 2 camion Iveco, un 80 e un “Musone”. Il Desert Endurance Motorsport sarà l’unico Team a partecipare, con due camion e due donne in gara.
La Dakar Classic 2023 prenderà il via con il prologo del 31 dicembre e tutte le tappe saranno quotidianamente documentate attraverso foto e video che verranno puntualmente pubblicati sulla pagina Facebook (@adrenaline24h) e Instagram (@adrenaline24h) di Adreneline24h e sulla pagina Facebook (victoriousch) e Instagram (@victorious_ch_sw) di Victorious.
Sarà un’attività social davvero imponente che permetterà a tutti gli appassionati e ai curiosi di poter vivere, in prima persona, tutte le emozioni “on the road” e non solo.
I componenti del Team Desert Endurance Motorsport sono già approdati in Arabia Saudita in attesa di accendere i motori e partecipare a questa incredibile manifestazione che si svolgerà nel deserto, dove circa 96 equipaggi provenienti da tutto il mondo, si sfideranno in una competizione di regolarità a media fino al 15 gennaio 2023.

Gli equipaggi del Team da seguire e per i quali fare assolutamente il “tifo” sono:
Equipaggio Fiat Panda n763: Guasti Francesco – Guasti Alessandro
Equipaggio Fiat Panda n764: Marco Ernesto Leva – Alexia Giugni
Equipaggio IVECO 80 n912: Brendolan Stefano – Corbetta Marco – Mussetto Nicolò
Equipaggio IVECO “MUSONE” n913: Giuseppe Francesco Simonato – Nunzia Del Gaudio – Andrea Cadei

Victorious, oltre ad essere stato l’ideatore del progetto Desert Endurance Motorsport, sarà il media partner internazionale del Team, mentre Adrenaline24h si occuperà della comunicazione social e Televisiva grazie alla presenza delle telecamere di Gentleman Driver.

“Ormai ci siamo, dopo un anno di intenso lavoro siamo ormai alla partenza. Dodici mesi di grande lavoro nella preparazione da zero dei quattro veicoli, che hanno impegnato tutto il Team e le aziende partner, per un’attività senza sosta che ci ha portato ad oggi, per avere al via i mezzi più iconici, i camion e più piccoli, le Panda, una sfida nella sfida. Tante le attività media messe in campo per dare visibilità al nostro progetto e alle aziende che hanno deciso di essere vicino a noi. Ora si accendono i motori, tutto passa in mano agli equipaggi che dovranno gestire i mezzi per 14 giorni ed al reparto assistenza, che dovrà superarsi per mantenere affidabili i mezzi. Un ringraziamento particolare va a tutto lo staff tecnico, ai preparatori e ai partner tecnici che ci hanno consentito, in questo anno, di preparare e mettere a punto i quattro mezzi partendo da zero. Uno sforzo professionale enorme ma che ci ha permesso di arrivare ad oggi, pronti per la Dakar Classic 2023. Ci credo, ci crediamo, obiettivo tutti all’arrivo del 15 gennaio, intanto con lo sguardo al futuro con l’inizio delle attività per l’edizione 2024, già molte richieste sono pervenute, il 18 gennaio inizieremo le selezioni.” dichiara Ermanno De Angelis, Co Fondatore di Victorious e Adrenaline24h

Ringraziamo per il supporto: Main Partner Guarni&Med, Lavor, IMF Engineering, Famila, Financial Partner Azimut Investimenti, Promotion Partner Swiss Classic World, Partner Tecnico Sparco, Verniciatura Vetture Prima Paint 3M, Magazine epocAuto, Partner Dia-Brax, Pagnossin, ShadePro, Kometa, Salumi Coati, Amoretti, DPiù, Versilfood, ZF  Eco-Friendly Printing Partner Primaprint, preparatore delle vetture Bontà Classic Garage, per i camion partner Strappini, Boero Trucks, TAG Allestimenti, Expedition Truck, Officine Poggino Tires Partner Pneurama e per i patrocini  MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile e Federazione Italiana Fuoristrada.
Info: https://www.adrenaline24h.com/, https://victorious.ch/
Fonte e foto: Press Adrenaline24h

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto