SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cultura. MuseoCity InTour 2022: visita guidata e presentazione del nuovo libro di Ivan Scelsa al Museo Fratelli Cozzi

Apertura straordinaria questa domenica per il Museo Fratelli Cozzi (Legnano), che oltre ad organizzare una visita guidata accoglierà la presentazione in anteprima esclusiva del libro di Ivan Scelsa: “Ugo Gobbato. L’ingiustizia sommaria”. Dalla Fiat all’Alfa Romeo, storia di un dirigente operaio. 
Programma:
ore 15:00 accesso e registrazione partecipanti
ore 15.30: visita guidata 
ore 16.15: inizio conferenza di presentazione del libro di Ivan Scelsa a cura dell’autore
Prenotazione consigliata.
“Scrivere di uomini come Ugo Gobbato non è affatto cosa semplice. Al di là della ricerca storica, nell’analizzare la sua figura e le vicissitudini che ne caratterizzarono la tragica scomparsa, si sono intrecciati sentimenti contrastanti e considerazioni che, con estrema difficoltà, hanno lasciato a margine le considerazioni personali. Ma tant’è, e per dovere morale verso la sua figura, questo lavoro andava fatto. Quello che mi ha colpito come autore, spero possa essere lo stesso sentimento che proverà il lettore, che a questa figura della prima metà del Novecento, probabilmente, si affezionerà da subito. Gobbato è un italiano, attaccato al suo Paese e all’azienda che dirige. Illuminato ingegnere dalla nuova visione del mondo di fabbrica (prima che dell’automobile), dona slancio all’industrializzazione di settore lavorando prima per la Fiat, poi all’Alfa Romeo”.
Ivan Scelsa
Il Museo Fratelli Cozzi, affiliato ACI Storico, nasce dalla passione di Pietro Cozzi per il marchio Alfa Romeo, passione che lo porta a collezionare, a partire dal 1950, un esemplare per ogni modello prodotto dal Biscione, scelto tra l’allestimento più performante o interessante ai fini del collezionismo, comprendendo nella collezione due auto uniche al mondo ed alcuni modelli rarissimi.
Sono tante le storie che il Museo racconta e, tra queste, quella di Pietro Cozzi: un imprenditore che ha fatto della sua passione una professione, che ha voluto condividere con tutti attraverso il Museo.
Il Museo, disegnato dallo studio di architettura Buratti, è stato pubblicato per il suo particolare concept su molte riviste di arredamento, architettura e design.
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto