SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Un “pieno” di eventi per il 57° Trofeo Luigi Fagioli

L’ambita cronoscalata umbra del 27-28 agosto si arricchisce di iniziative collaterali fra il prestigioso Memorial Barbetti e diversi appuntamenti prima e durante il weekend di gara che, oltre agli spettatori lungo percorso e paddock, riporterà a Gubbio il circus del Campionato Italiano Velocità Montagna.
Il 57° Trofeo Luigi Fagioli ha messo a punto un “pieno” di eventi pronti a impreziosire ulteriormente l’ambita cronoscalata umbra del 27-28 agosto a Gubbio valida come decimo round e prima delle tre finali del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM). Mentre le iscrizioni sono aperte fino a tutto lunedì 22 agosto attraverso il sito ACI (pre-iscrizioni) e poi il portale https://www.rallyenter.it/, gli organizzatori del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (CECA) e gli enti e realtà al loro fianco annunciano una serie di iniziative collaterali prima e durante il weekend di gara a partire dal prestigioso Memorial Angelo e Pietro Barbetti.
Nel ricordo di due personaggi che tanto hanno rappresentato per Gubbio e il suo mondo sportivo, il riconoscimento che in passato ha già premiato Mauro Forghieri, Giancarlo Minardi, Miki Biasion, Arturo Merzario, Andrea Montermini, Emanuele Pirro, Clay Regazzoni e tanti nomi noti dell’automobilismo, sarà assegnato a un ospite speciale durante la cerimonia prevista mercoledì 24 agosto al Park Hotel Ai Cappuccini nel contesto di una serata “a tutto motori” condivisa dal Rotary Club Gubbio e dal Trofeo Fagioli.

Nella stessa occasione sarà protagonista anche un altro “special guest”, un grande pilota del passato che racconterà i vincenti trascorsi in F.1. Inoltre, non c’era occasione più prestigiosa per ospitare anche la cerimonia di premiazione dei piloti umbri vincitori di titoli nazionali ACI Sport 2021, patrocinata dalla Delegazione Regionale ACI Sport Umbria. Nel weekend di gara, in un momento dedicato nelle premiazioni finali, la “Montecarlo delle Salite” conferma quest’anno anche i premi che celebrano due indimenticabili personaggi cittadini legatissimi all’evento, il Trofeo Rampini e il Trofeo Cecilioni, che andranno rispettivamente al miglior pilota umbro e al miglior pilota under 25 classificati.
A proposito di sabato 27, giornata di prove ufficiali, e delle due salite di gara di domenica 28 agosto, i passaggi dei protagonisti del CIVM, del TIVM Centro, del Tricolore Bicilindriche e della competizione dedicata alle auto storiche saranno preceduti da una Parata GT con prestigiose vetture Gran Turismo che sfileranno sui tornanti della Gubbio-Madonna della Cima, nella splendida cornice della Gola del Bottaccione, che lungo i suoi 4150 metri riabbraccerà spettatori e appassionati dopo due edizioni “a porte chiuse”. Il programma completo e le modalità di iscrizione alla Parata GT saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito ufficiale http://www.trofeofagioli.it/index.php/it/.
Fonte: Ufficio stampa | ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese
Foto: PhotoStudioGubbio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto