SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. Sarnano-Sassotetto, secondo appuntamento tricolore 2022

La celebre gara in salita intitolata al grande campione Lodovico Scarfiotti si disputerà nel fine settimana del 1° maggio. Il ricordo del Direttore dell’AC Macerata del 1969.
L’entroterra della provincia maceratese diventerà protagonista dal 29 aprile al 1° maggio, quando piloti, addetti ai lavori ed appassionati da tutta Italia (dal Trentino alla Sicilia) si ritroveranno nella cittadina di Sarnano, cuore pulsante della cronoscalata e lungo gli spettacolari 10 km che salgono sulla Strada Provinciale 120 fino a Sassotetto. Nella giornata di ieri, venerdi, è stato effettuato il collaudo del percorso, approvato dalla Commissione incaricata. Diversi sono i punti, come ad esempio il tratto iniziale utilizzato lo scorso anno dopo tanto tempo, rivisti, migliorati ed anche riasfaltati.
Il presidente dell’Automobile Club Macerata Enrico Ruffini si è così espresso alla vigilia: “Siamo arrivati ad una settimana dall’evento, impegnatissimi a prepararlo al meglio. Tra le cose piacevoli ho ricevuto un messaggio da Bruno Moretti, Direttore dell’Automobile Club nel ’69, che mi ha riportato ai bei ricordi quando, da giovanissimo andavo a vedere gli allenamenti di Scarfiotti sulla nostra strada, tra l’entusiasmo anche dei locali. Tornando alla gara, questo weekend di fine aprile ci vede a cavallo tra due diversi protocolli Covid che ci stanno complicando la gestione per l’interpretazione che dobbiamo dare. Praticamente la manifestazione sarà aperta al pubblico ma con procedure diverse che cambiano in meglio per il 1° maggio giorno di gara. Lungo il nostro percorso di 10 km non sarà complicato evitare gli assembramenti. Ci saranno novità per l’ordine delle partenze, che vedranno in gara salire prima le vetture più performanti ed anche la modifica al sabato quando alterneremo l’ordine delle salite di prova che si effettueranno con la successione moderne-storiche-moderne-storiche. Torneremo sulle questioni tecniche nei prossimi giorni in avvicinamento all’evento”.
Questo l’appassionato messaggio arrivato dal Direttore dell’Automobile Club del 1969 Bruno Moretti: “Nel 1965 ero vicedirettore di gara alla Trento-Bondone quando vinse Scarfiotti su Ferrari ufficiale e l’anno dopo venni nominato Direttore a Macerata. Lodovico non tardò a venirmi a trovare accompagnato dal cugino Emanuele per illustrarmi le straordinarie caratteristiche tecniche della salita da Sarnano a Sassotetto. Successivamente alla sua scomparsa nel 1968 si è pensato che non vi sarebbe stata forma migliore per onorare la sua memoria con il Trofeo Scarfiotti messo in palio su quel percorso, con una prima edizione coincidente con la discesa degli astronauti sulla Luna il 12 luglio 1969. In quell’edizione adottammo per la prima volta in assoluto una serie di telecamere che permettevano al Direttore di Gara di controllare tutto il percorso, importante strumento di sicurezza. Il padre di Lodovico, l’ing. Luigi, mise in palio una pesante Targa d’Oro che doveva essere assegnata al pilota che avesse vinto la corsa per tre volte, andato poi a Nesti”.
Il Trofeo Scarfiotti verrà presentato alla stampa martedi 26 aprile alle ore 12 presso la Sala del Consiglio della Provincia di Macerata.
Per maggiori informazioni: https://www.sarnanosassotetto.it/
Fonte e foto: ufficio stampa Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto