SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana Etna – Nord, oltre 100 i piloti ai nastri di partenza

Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana Etna – Nord, oltre 100 i piloti ai nastri di partenza. Domani si inizia con le verifiche.
 

È tutto pronto a Linguaglossa per la 3^ edizione della Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana Etna – Nord Trofeo Ciccio Giuffrida che si aprirà domani, venerdì 21 aprile, alle ore 9, con le verifiche tecniche. Lungo i tornanti della Strada Mareneve, in un percorso di poco più di 8 km, che si snoda lungo il versante nord etneo, sono pronti a sfidarsi 103 piloti, provenienti anche da altre regioni d’Italia e dall’estero. In gara i migliori specialisti siciliani della velocità in salita. La competizione, nata negli anni ’80 e sospesa per lungo tempo, è tornata in vita grazie alla caparbietà e all’impegno dell’Asd Passione & Sport, in collaborazione con il Comune di Linguaglossa e l’Aci Sport.
“Siamo contenti dei numeri raggiunti ed onorati di aver avuto l’adesione di piloti di grande spessore. Sarà una competizione agguerrita – commenta Michele Vecchio – Ricordo che la corsa è valevole per il Trofeo Velocità della Montagna Sud ma anche per il Campionato italiano bicilindriche, per il Campionato siciliano velocità auto moderne, per il Campionato siciliano velocità auto storiche e per il secondo Trofeo dell’Etna. Ringrazio sempre per la preziosa collaborazione il sindaco di Linguaglossa Luca Stagnitta e l’intera amministrazione comunale, il delegato regionale Aci Sport, Daniele Settimo, e con lui tutta la delegazione regionale, e il direttore di gara Marco Cascino”.
Domani, venerdì 21 aprile, si entrerà nel vivo della competizione con le verifiche tecniche, sabato 22 aprile si proseguirà con le ricognizioni e, infine, domenica 23 aprile grande attesa per la gara vera e propria, con partenza prevista alle ore 9. L’accesso al pubblico lungo il percorso non sarà consentito per motivi di sicurezza. La gara sarà in diretta streaming, a partire dalle ore 9 di domenica mattina, sul canale Youtube di Naxos Proracing, in collaborazione con Giesse Produzione.  
Fonte: ufficio stampa Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto