SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. La Santo Stefano-Gambarie al siciliano Luca Caruso

È Luca Caruso, siciliano della “CST Sport”, il vincitore della Cronoscalata S.Stefano-Gambarie. Alla guida della sua Norma M20, il pilota ha dominato sia le prove che la gara, giunta quest’anno alla 43esima edizione. Un tempo totale di 7.15.41 percorsi in 7km: 3.39.00 registrati in gara 1 e 3.36.41 in gara 2.
Seconda posizione per Giovanni Cassibba della “Catania Corse”, per lui un totale di 7.37.41. Terza posizione per Giovanni Castellano della “Scuderia Vesuvio” con 7.37.52 e quarto il compagno di scuderia Francesco Ferraggina con un tempo di 7.38.33.
Grande prestazione anche per la scuderia “Giarre Corse” che ha visto in quinta posizione il pilota Orazio Maccarrone (7.47.08).
Sesto posto per Gaetano Rechichi della scuderia “Piloti per passione”, 7.47.75 in un tempo totale che regala grande soddisfazione al team reggino.
A concludere la top dieci della gara sono i piloti Arcangelo Modaffari (7.53.84), Carmelo Scaramozzino (7.55.23), entrambi della “Scuderia Aspromonte”,  Salvatore Reina (7.59.73) e Rosario Alessi (8.12.80).
Consegnati dei trofei speciali nel corso della premiazione andata in scena nel post-gara.
Il pilota Antonino Germanò (9.12.60) trionfa nella categoria “Under 25”. A Michela Puntorieri il premio “Dame” con un tempo di 10.17.43, piloti della “Scuderia Aspromonte”.
Nella speciale classe “Auto storiche” – secondo raggruppamento- a  trionfare è Francesco Incutto (10.11.73). Gianfilippo Quintini del quarto raggruppamento ha registrato 9.40.75 davanti a Giuseppe Denisi e Antonio Miniaci.
Il trofeo come migliore scuderia va alla “Catania Corse” con in pista Cassibba – Rosario Alessi – Pietro Ragusa, secondo posto per la “Piloti per passione” con Gaetano Rechichi – Carmelo Barbaro – Roberto Megale. Terza “Scuderia Aspromonte” con Arcangelo Madaffari – Carmelo Scaramozzino – Bruno Crucitti.
Grande soddisfazione per il presidente dell’Automobile Club di Reggio Calabria, Giuseppe Martorano, che in conclusione ha ringraziato tutti i partner dell’evento a partire dalla Scuderia Aspromonte con il presidente Lello Pirino per supporto tecnico, passando per il Comune di Santo Stefano in Aspromonte nella la figura del sindaco Francesco Malara, l’Anas, la Regione Calabria, l’On. Cannizzaro, la Città Metropolitana e tutte le scuderie che hanno preso attivamente parte alla Cronoscalata in una tre giorni frutto di grandi sacrifici ma tante soddisfazioni.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Aci Reggio Calabria | Giorgia Rieto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto