SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: sabato e domenica la 32ª edizione

Dopo le verifiche sportive e tecniche tenutesi nel pomeriggio ad Iglesias, nella centralissima e accogliente piazza Sella, sabato e domenica si riaccenderanno i motori per la Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo.
Quasi sessanta i piloti che prenderanno il via alla 32ª edizione della gara organizzata dall’Ichnusa Motorsport e dall’Automobile Club Cagliari.
Il programma. Da sabato 23 settembre, motori accesi, come di consueto, sul classico tracciato della Strada Statale 126 per Fluminimaggiore, nei 5.920 metri di tornanti compresi tra la frazione di San Benedetto e il valico di Genna Bogai (dal Km 43,680 al Km 49,600). La partenza del primo concorrente per le prove ufficiali (due manche) è prevista alle ore 9. Stesso orario dell’attesa gara in due manche che si disputerà domenica 24 settembre.
La chiusura al traffico (S.S. 126 dal Km 42,000 al Km 51,000) è prevista sabato 23 settembre e domenica 24 dalle ore 8 alle ore 15.
Il direttore di gara Fabrizio Bernetti sarà affiancato da Vittorio Falchi e da Manlio Mancuso. La cerimonia di premiazione è prevista in Piazza Sella, dalle 17.
In occasione della cerimonia di premiazione verrà assegnato il 3° Trofeo del Parco Geominerario, la Coppa Tore Carboni, il Memorial Gianfranco Lai e la Coppa Mario Casula.
La gara è valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, Centro e Sud, e per il Campionato Sardo della specialità indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport.
L’organizzazione. Organizzata dall’Ichnusa Motorsport guidato da Alberto Medas e Kiko Tornatore, la gara è patrocinata dal Comune di Iglesias e promossa dall’Assessorato allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna, dal Parco Geominerario e dall’Automobile Club di Cagliari.
M.T.
Foto: M.T e G.M.


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto