SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, ai nastri di partenza la 24ª edizione della storica gara automobilistica

Cronoscalata Giarre Montesalice Milo: sabato 1° luglio la conferenza stampa di presentazione.  
Velocità, adrenalina e, sullo sfondo, un panorama mozzafiato. Sono solo alcuni degli ingredienti della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, competizione sportiva giunta alla sua 24ª edizione. La gara, nata nel lontano 1979 da una brillante intuizione del Cavaliere Isidoro Di Grazia e divenuta ormai una classica dell’automobilismo, si terrà dal 7 al 9 luglio prossimi. Intanto la macchina organizzativa, ormai ben oleata, sta concludendo tutte le fasi preparatorie, dai lavori di pulizia del tracciato alla messa in sicurezza del circuito, passando attraverso tutte le autorizzazioni prescritte. Mercoledì mattina la Città Metropolitana di Catania ha convocato la commissione per le operazioni di collaudo del percorso di gara. La corsa, organizzata dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina, è valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato siciliano, per il 2º Trofeo dell’Etna, per il Campionato italiano bicilindriche e per il 6º Trofeo Santa Venerina. “Questa è una delle tre gare inserite nel Trofeo dell’Etna, che l’anno scorso è partito un po’ in sordina ma che poi ha avuto un successo clamoroso – spiega Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club di Acireale – E quest’anno siamo convinti che il successo sarà ancora più grande. La Giarre Montesalice Milo si colloca a metà percorso tra la Linguaglossa Piano Provenzana Etna Nord e la Catania Etna, che sarà l’ultima gara del tris del Trofeo. Per questo motivo ci aspettiamo una grande affluenza di iscritti, anche di un certo livello. Il Trofeo – conclude Trovato – ha migliorato anche il livello agonistico delle scuderie, non solo locali ma anche oltre stretto”.
La gara, oltre alla consueta diretta streaming sul canale Youtube di Naxos Proracing, potrà essere seguita anche quest’anno in diretta televisiva su scala regionale, su Etna Channel (canale 199), in collaborazione con Giesse Produzione, dalle 8 di domenica mattina fino alla conclusione. 
“La sinergia tra l’Automobile Club di Acireale e la Scuderia Giarre Corse è ormai collaudata – dichiara Orazio Maccarrone, presidente della Scuderia Giarre Corse e co-organizzatore – La macchina organizzativa è partita e sta provvedendo a tutto l’assetto del tracciato, alla pulizia e alla sicurezza. Ringrazio la Città Metropolitana di Catania, intervenuta per il tratto di sua competenza, e i sindaci dei comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina, sempre disponibili. Abbiamo già avuto 70 preiscrizioni, numeri che ci fanno ben sperare. Siamo convinti di attestarci sui nostri soliti numeri e di giungere agli oltre 200 partecipanti. Ricordo – conclude Maccarrone – che le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte di lunedì prossimo”. Sabato 1° luglio, alle ore 10 e 30, nel Salone degli Specchi del Palazzo di città di Giarre, si terrà la conferenza stampa di presentazione. 
Fonte: ufficio stampa | Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto