SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. 48ª Alpe del Nevegàl: tre giorni sprint

Sono ben 279 i piloti che, da oggi a domenica, saranno protagonisti della 48ª Alpe del Nevegal. La competizione automobilistica organizzata da Tre Cime Promotor asd, valida quale ottava tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM, terzultimo atto del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord, nonché come quarta gara del Campionato nazionale austriaco delle cronoscalate, ha brillantemente tagliato questo importante traguardo che la pone in bella evidenza fra tutte le competizioni di questa disciplina così radicata e ricca di fascino.
Ieri sono proseguiti gli arrivi e la piana Castionese è andata lentamente animandosi di colori, mezzi, e protagonisti delle varie sfide che per tre giorni faranno di Belluno e della sua montagna il fulcro della specialità, sul percorso sono stati ultimati gli interventi di allestimento da parte delle squadre di volontari coordinate dal presidente Achille Selvestrel e dal suo vice, Giancarlo Bogo. Nelle aree adibite a paddock c’è stato un primo assaggio del super lavoro che dovranno affrontare i collaboratori di Tre Cime Promotor asd, gestiti dai fratelli Lorenzo e Manuele Micheletto: non è uno scherzo gestire al meglio un così elevato numero di concorrenti e per questo gli organizzatori si appellano al buon senso e alla collaborazione di tutti.
Il programma di oggi, venerdì, prevede: alle 9 l’apertura dei paddock, alle 10 la prima riunione del Collegio dei Commissari Sportivi che, di fatto, aprirà la competizione; dalle 10.30 alle 18.30, in Nogherazza il centro accrediti e verifiche sportive, nel piazzale della ditta Triches Enrico & Diego e nei paddock le verifiche sportive. Alle 19.30, all’Albo di gara online ci sarà la pubblicazione dell’elenco verificati ed ammessi alle prove. Sabato, alle 8.30 è prevista l’apertura dei parchi partenza, alle 9.00 scatterà il primo turno di salite di ricognizione che vedrà impegnate: auto storiche, auto moderne TIVM e auto moderne CIVM. Al termine delle salite e dopo la ridiscesa prenderà il via il secondo turno di prove. Domenica la competizione osserverà i medesimi orari per quanto concerne gara 1, mentre in gara 2, per esigenze di diretta televisiva, saranno impegnate per prime le auto moderne CIVM.
Grazie alla squisita disponibilità della famiglia De Salvador e di Giorgio Facca, anche quest’anno la corsa ricorderà due grandi personaggi bellunesi del motorsport: Lino De Salvador, primo licenziato DAP d’Italia e per lustri prezioso collaboratore di Tre Cime Promotor; Mario Facca, campione del volante a cavallo degli anni ’50, ‘60’, ’70, con partecipazioni alla 1000 Miglia e alla Targa Florio, fra i principali promotori della ripresa dell’Alpe del Nevegal nel 1989. Il premio “Lino De Salvador” sarà assegnato al primo assoluto, al primo bellunese, al primo under 25 e alla prima donna; il “15° Memorial Mario Facca” andrà invece all’autore del miglior tempo assoluto (gara 1+gara 2) fra le auto storiche.  
Fonte: Roberto Bona | Addetto stampa Tre Cime Promotor
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto