SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. 48ª Alpe del Nevegàl: le iscrizioni volano oltre quota 150

Il percorso di gara della 48ª Alpe del Nevegàl è stato collaudato. Questa mattina, lungo i 5.500 metri d’asfalto che da Caleipo portano all’Alpe in Fiore, c’è stato il sopralluogo dei tecnici competenti, convocati da Veneto Strade Spa. Con i vertici di Tre Cime Promotor asd, il presidente Achille “Brik” Selvestrel e il suo vice Giancarlo Bogo, oltre al responsabile dell’Ente gestore della viabilità lungo la strada provinciale 31, c’erano i rappresentanti di Ufficio Territoriale del Governo, Ufficio della Motorizzazione Civile Sezione di Belluno, Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Polizia Stradale e Automobile Club Belluno.
A livello tecnico-sportivo, invece, dopo il Regolamento Particolare di Gara, sono stati approvati da ACI Sport anche Piano di Sicurezza ed Ordine di Servizio, nonché il Regolamento della Parata Alpe del Nevegàl, la particolare sfilata di veicoli, per finalità commerciali, associative e storico – rievocative, che precederà, senza alcun rilevamento cronometrici, le salite di ricognizione e quelle di gara, sabato 30 domenica 31 luglio e che quest’anno celebrerà la sesta edizione. Questo momento di apertura dell’evento sarà impreziosito dalla presenza di vetture di assoluto prestigio, alcune delle quali provenienti dalla Toscana, grazie al Pro Spino Team che sarà al seguito del giovane pilota e vice presidente del gruppo di Pieve Santo Stefano, Lorenzo Tizzi Corazzini, impegnato nella competizione auto moderne con una vettura del gruppo Racing Start.
Domani, alle 12.30, nella prestigiosa Sala degli Affreschi di Palazzo Piloni, storica sede della Provincia di Belluno risalente alla metà del XVI secolo, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento automobilistico, valido come ottava tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM e il Trofeo Italiano velocità Montagna zona Nord di ACI Sport, ma anche come terzultimo atto della stagione 2022 del Campionato nazionale austriaco della specialità auto moderne e auto storiche. La 48ª Alpe del Nevegàl, inoltre, sarà intitolata al ricordo di Lino De Salvador ed assegnerà il 15° Memorial Mario Facca all’autore del miglior tempo assoluto fra le auto storiche. De Salvador e Facca, due “miti” dell’automobilismo bellunese che all’Alpe del Nevegàl diedero molto sotto tutti i punti di vista.
A sei giorni dalla chiusura fissata alla mezzanotte di lunedì prossimo, le iscrizioni alla corsa hanno registrato un’altra impennata superando abbondantemente quota 150. Accando ai protagonisti della massima serie tricolore (come Simone Faggioli, Achille Lombardi, Lucio Peruggini, Gabriella Pedroni, Rudi Bicciato, per citarne alcuni), ad una ventina di piloti austriaci, figurano anche alcuni “fedelissimi” della corsa come: Gino Pedrotti, Roberto Ragazzi, Luigi Pellanda, Paolo Venturi, Giovanni Luciani, Erwin Pichler, Nicola e Claudio Zucol.
Fonte: Roberto Bona Addetto stampa Tre Cime Promotor
Nella foto di Flavio Casoni, il pilota Gino Pedrotti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto