SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cresce l’attesa per il 12° Rally Lana Storico

Mancano due settimane allo svolgimento dell’apprezzata manifestazione organizzata da Veglio 4×4, BMT Eventi e Aci Biella, che anche quest’anno
conta numerose validità. C’è tempo fino a domenica 18 giugno per l’invio delle iscrizioni.

 
Scorre veloce il conto alla rovescia verso la dodicesima edizione del Rally Lana Storico, in programma a Biella nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 giugno.
Forte della sinergia tra Veglio 4×4,BMT Eventi e Automobile Club Biella, anche quest’anno il rally storico e le abbinate gare di regolarità sport e a media si rivolgono agli “addetti ai lavori” invogliandoli con un programma che ricalca quello della scorsa edizione, molto apprezzata soprattutto per il percorso, studiato attentamente al fine di proporre tanta sostanza con gli oltre cento chilometri cronometrati, riducendo al massimo trasferimenti e tempi morti.
Da un decennio uno dei cardini del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Rally Lana Storico gode di forte stima anche per i tanti trofei e serie private che ne fanno uno degli appuntamenti fissi del proprio calendario ad iniziare dal Trofeo A112 Abarth Yokohama; la Serie organizzata dal Team Bassano propone, infatti, il rally biellese nel proprio calendario sin dal 2013 imitata anche dal Memory Fornaca anch’esso in odore di contare la decima partecipazione. Simile la situazione per il Michelin Trofeo Storico, nato sulle ceneri della Michelin Historic Rally Cup, altro punto fermo tra le validità del Rally Lana Storico e, dopo averlo accettato di buon grado lo scorso anno, anche per l’edizione 2023 gli organizzatori hanno confermato lo spazio riservato al premio speciale per ricordare Ettore Amione; un’iniziativa promossa dagli amici e familiari del pilota che era molto legato alla gara biellese. Saranno messi in palio due riconoscimenti: uno per il primo pilota canavesano nella classifica finale ed il secondo per il miglior equipaggio piazzato, al volante di una Volkswagen Golf GTI.
Alle prestigiose validità del rally, si sommano poi quelle della gara di regolarità a media che, oltre ad essere il quarto appuntamento del Campionato Italiano, darà il via all’edizione 2023 della North West Regularity Cup – la Serie promossa dagli organizzatori del Lana Storico, Valli Cuneesi, Grappolo Storico, Giro Monti Savonesi e La Grande Corsa – dedicata da quest’anno agli specialisti della “media”, risultando anche l’unica iniziativa del genere nella disciplina che da qualche anno sta prendendo piede anche in Italia. Una menzione anche per la gara di regolarità sport che gli organizzatori hanno comunque tenuto a calendario nonostante le note variazioni regolamentari applicate dallo scorso febbraio.
Le iscrizioni al rally e alle regolarità si potranno perfezionare entro la giornata di domenica 18 giugno; l’evento entrerà nel vivo nel primo pomeriggio di venerdì 23 con le verifiche sportive e tecniche. Dalle 8.30 di sabato, lo start della prima vettura del rally dal Centro Commerciale “Gli Orsi”.
 
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico Andrea Zanovello
Foto: G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto