SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Costantino Mura e Marco Demontis vincitori del Rally Vermentino Historicu

Cavalcata trionfale sugli sterrati sardi per l’equipaggio a bordo della Ford Sierra Cosworth; seconda vittoria in carriera per il driver di Tempio mentre la prima per Demontis.
Quel gradino del podio, quello centrale, quello più alto degli altri, Costantino Mura e Marco Demontis lo avevano ammirato e assaporato fino a bramarlo con tutte le loro forze. Sabato 26 ottobre, dopo tanti inseguimenti, lo hanno raggiunto, vi sono saliti sopra e hanno stappato le bottiglie di spumante sprigionando gioia e adrenalina per una vittoria che agognavano da parecchio tempo. Con la Ford Sierra Cosworth preparata a Bergamo dalla MFT Sport e con i loghi della scuderia di casa, l’Autoservice Sport, Mura e Demontis ci hanno creduto fin dai primi metri del Rally Vermentino Historicu, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storici andato in scena tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre nei pressi di Berchidda, in provincia di Sassari. Quattro vittorie parziali su sei totali sono il ruolino di marcia del duo sardo che ben sapeva di trovarsi davanti ad una ghiotta opportunità, quella di trionfare davanti al pubblico amico. Così è stato nonostante un problema in un paio di inversioni che, nel corso delle ultime due prove, hanno fatto perdere oltre trenta secondi ma non la leadership portata cos’ sino a fine gara.

“Ci voleva questa vittoria!” afferma Mura “perché la inseguiamo da tutta la stagione e ci abbiamo anche creduto finché poi qualche episodio si frapponeva tra noi e lei togliendoci il sapore della gloria. In passato io avevo già vinto un rally, il Coppa Limbara del 1989”, prosegue ancora il driver gallurese “ma a Marco mancava questa gioia che è finalmente arrivata. Sono contento: ce la siamo meritata!”

Gli fa eco Demontis: “Sono emozionato perché vincere un rally è inebriante; se poi ciò accade nella corsa che più ami, come in questo caso, ecco che le emozioni si sommano rendendo tutto ancor più meraviglioso!”

Al termine delle sei prove in programma, Mura e Demontis hanno concluso con il vantaggio di otto secondi sul primo degli avversari centrando così anche un buon punteggio per il CIRST, il tricolore dedicato alle vetture storiche su terra. Ora l’equipaggio dell’Autoservice Sport sale in graduatoria generale e può sperare ancora nel secondo posto dato che al termine della stagione manca ancora una gara, il Rally del Brunello del prossimo primo dicembre.

La stagione sportiva dell’equipaggio Costantino Mura-Marco Demontis è supportata da Multimed, Nieddu, Dianel, Kartel System, DiSport e Salute e da Stefano Sanna Impianti.
Luca Del Vitto
Foto: Bettiol e Zedda

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto