SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Costantino Mura e Marco Demontis: al 1° Rally Storico Città di Foligno la rottura del semiasse ferma la corsa dell’equipaggio quando era in seconda posizione assoluta

L’equipaggio sardo è costretto al ritiro quando era in seconda posizione assoluta con la Ford Sierra Cosworth.
Costantino Mura e Marco Demontis hanno vissuto da protagonisti la prima edizione del Rally Storico Città di Foligno nonostante siano stati costretti al ritiro.
Nel primo appuntamento del CIRTS ed al debutto sulla Ford Sierra Cosworth della struttura bergamasca MFT Motors, i due sardi in forza all’Autoservice hanno preso subito dimestichezza con il nuovo mezzo realizzando tempi di rilievo tra i quali anche la vittoria assoluta di una prova speciale, la Ps3 Monte Alago. L’andamento dell’equipaggio è stato davvero di rilievo nonostante il forte acquazzone abbattutosi nella città umbra e la seconda posizione assoluta nella graduatoria lo stava testimoniando.
Purtroppo per loro, la rottura di un semiasse ha messo fine alle ambizioni importanti di Costantino Mura e Marco Demontis che hanno dovuto alzare bandiera bianca nel corso della prova numero sei.
“Ci siamo trovati molto bene con la vettura ed i tempi fatti segnare, pur senza forzare oltremodo, lo testimoniano. Purtroppo un problema al freno a mano ci ha costretto ad utilizzare una guida che, nelle inversioni strette e nei tornanti, ha particolarmente stressato alcune componenti dell’auto causando la rottura del semiasse e la perdita copiosa di olio” spiega il pilota di Tempio Pausania.

“È davvero un peccato non aver concluso la gara ma siamo rincuorati dall’ottimo feeling maturato con la Sierra e dal buon lavoro fatto dal team. Siamo consapevoli che abbiamo tra le mani un mezzo performante che potrà permetterci di togliere delle belle soddisfazioni. Non vediamo l’ora del prossimo rally!” afferma il navigatore di Santa Maria Coghinas Marco Demontis.
Il prossimo appuntamento sarà il Rally della Val d’Orcia in programma il prossimo 5 aprile.
La stagione sportiva dell’equipaggio Costantino Mura-Marco Demontis è supportata da Multimed, Nieddu, Dianel, Kartel System e DiSport e Salute.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto