SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Corsi: Ford Performance Driving University 2022

Tornano i corsi di guida sportiva dell’Ovale Blu. Si è aperta la stagione 2022 di Ford Performance Driving University, il programma di corsi di guida sportiva, gratuiti, riservati ai clienti che hanno acquistato un’auto della gamma Ford Performance.
Il nuovo “anno accademico” è stato inaugurato il 26 marzo con la prima tappa presso il circuito di Anagni: ad aprile e maggio, poi, il programma proseguirà a Modena.

Nell’ambito del proprio impegno di social responsibility in materia di sicurezza e di guida responsabile, Ford ha istituito nel 2017 Ford Performance Driving University, un programma per insegnare ai neo-proprietari di modelli Ford ad alte prestazioni, come gestire responsabilmente e in sicurezza la potenza della propria vettura Ford Performance.
I corsi, offerti gratuitamente ai clienti Ford Performance, hanno l’obiettivo di fornire conoscenze, tecniche di guida e consapevolezza, grazie al coordinamento di un team di piloti professionisti, su diversi circuiti italiani. Dal lancio del programma, sono oltre 1.800 i clienti che hanno partecipato agli appuntamenti in pista.

La stagione 2022 si è aperta ad Anagni, con la prima tappa lo scorso 26 marzo.
I partecipanti si sono alternati tra lezioni teoriche e guida in pista, allo scopo di misurarsi con un’esperienza ad alto contenuto adrenalinico e acquisire maggiore consapevolezza del comportamento delle auto, anche nelle situazioni più estreme.
Nel corso della giornata, sono stati affrontati argomenti legati alla sicurezza e al controllo della vettura in pista come, per esempio, l’impostazione delle traiettorie, l’handling, la staccata, il controllo del sovrasterzo o il comportamento dinamico in condizioni al limite. Agli esercizi sono stati affiancati giri veloci in pista, durante i quali i partecipanti hanno avuto la possibilità di guidare vetture Ford Performance a trazione anteriore, posteriore e integrale.
La sessione di prove ha previsto anche una full immersion sui sistemi di assistenza alla guida che equipaggiano le vetture della gamma Ford Performance, come il Co-Pilot, progettato per rendere l’esperienza di guida più confortevole, meno stressante e più sicura. Come accaduto nel 2021, anche quest’anno, è scesa in pista la Ford Mustang Mach-E, con l’obiettivo di far conoscere più da vicino l’esperienza nuova e divertente della guida a zero emissioni.

“I clienti Ford Performance fanno parte di una famiglia che ha pochi rivali per tradizione e innovazione”, ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Presidente e Amministratore Delegato di Ford Italia. “La nostra Driving University incarna questo doppio spirito offrendo loro una giornata in cui vivono l’emozione e la passione costruita in anni di successi, anche recenti, nel motorsport. Ma guardano anche al futuro provando tecnologie, come l’elettrico, che nascono su modelli innovativi come la Mustang Mach-E e che presto Ford renderà accessibili a tutti”.
I corsi Performance, che proseguiranno ad aprile e maggio con due tappe a Modena, sono offerti gratuitamente a tutti i clienti che acquistano (o noleggiano con formula Ford Business Partner) un veicolo Ford Performance: Fiesta ST, Focus ST, Puma ST, Mustang Mach-E e, da quest’anno, anche il suv All-Electric high-performance Mustang Mach-E GT.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.forddrivinguniversity.it

Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto