SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Corrado Pinzano e Roberta Passone (Volkswagen Polo) vincono il Rally di Castiglione Torinese

L’equipaggio biellese vince cinque delle sette prove speciali. Colpo di scena finale con gli svizzeri Hotz e ravasi fermi ad una prova dalla fine. Seconda posizione per Patrick Gagliasso e Dario Beltramo anche loro su una Skoda Fabia. Il giovane Davide Porta in gara con Alberto Porzio sul terzo gradino del podio finale sulla Skoda Fabia.

I pronostici della vigilia li indicavano fra i protagonisti più accreditati. Corrado Pinzano e Gregoire Hotz non hanno smentito le aspettative dando vita ad una sfida sempre molto viva che ha reso l’appuntamento proposto dalla Mat Racing corso sulle strade della collina fra torinese e astigiano divertente incerto fino alla fine. Ad avere la meglio, in virtù di cinque successi parziali i biellesi Corrado Pinzano e Roberta Passone in gara su una Volkswagen Polo della P.A Racing con i colori della New Driver’s Team. Una sfida che per Gregoire Hotz e Pietro Ravasi si è fermata nel corso della sesta prova a causa di una toccata che ha tolto al driver di Boveresse l’opportunità di un attacco finale.
La cronaca racconta di una partenza veloce di Pinzano in grado di far segnare il miglior tempo a Lauriano e Cordova. Gregoire Hotz e Pietro Ravasi tuttavia non sembravano essere sorpresi e reagivano prontamente mettendo la Skoda Fabia (Balbosca) davanti a tutti a Sciolze complice anche un lieve errore che faceva perdere a Pinzano qualche secondo. Il biellese rimetteva le cose a posto nel secondo passaggio a Lauriano mentre Hotz dimostrava di gradire particolarmente il tratto lungo di Sciolze dove era nuovamente autore del miglior tempo anche se questa volta in comproprietà con Pinzano. Il colpo di scena sul penultimo tratto dove lo svizzero sbatteva ed era costretto a fermarsi lasciando il definitivo via libera ad un Pinzano che ancora una volta ha saputo dimostrare le sue doti di velocità e di gestione.. Con il ritiro di Hotz, alle spalle dei due biellesi concludono gli ottimi Patrick Gagliasso e Dario Beltramo in gara sulla Skoda Fabia con la quale hanno viaggiato costantemente nelle primissime posizioni. Di grande spessore la prestazione per il giovane Davide Porta alla sua seconda esperienza sulla vettura ceca (la prima conclusa con l’identico risultato al Gargano). In gara con Alberto Porzio il giovane pilota di Settimo non ha commesso errori chiudendo sul podio. Quarto posto assoluto finale per Alberto Roveta e David Castiglioni in gara sulla Skoda Fabia con la quale con il successo sulla prova finale hanno mitigato una prestazione non molto fortunata. Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero sono quinti assoluti grazie ad una gara come al solito molto precisa. I due canavesani precedono nella generale finale Angelo Morino e Valentina Grassone a bordo della Volkswagen Polo. Gara non proprio fortunata per Stefano Giorgioni e Federico Boglietti anche loro sulla berlinetta di Mlada Boleslav. Sul risultato dei due torinesi pesa un problema di gestione della elettronica della vettura che specie nella parte iniziale li ha sicuramente penalizzati. Ottava posizione per Marco Luison e Martina Bertelegni all’esordio sulla Citroen C3 con il quale il driver chierese ha dimostrato da subito un discreto feeling. Federico Santini festeggia con il nono posto assoluto e il successo di classe la sua 100° gara corsa insieme alla sorella Tatiana a bordo della Peugeot 208. La top ten si conclude con Diego Martinelli e Ermes Bagolin sulla sempre verde Opel Astra. Fra le dame il successo per Monica Caramellino e Chiara Lavagno a bordo di una Peugeot 208 alle quali va il Trofeo Paola Bava. Hanno concluso la gara settanta equipaggi. Il Rally di Castiglione si prepara nel 2023 ad essere tappa importante della Coppa Rally di Zona Aci Sport.
Fonte: Massimo Grosso | ufficio stampa
Foto: Rolling Fast

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto