Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico.
05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con Scorzè Corse Asd, è andata in scena venerdì 4 e sabato 5 aprile ed era la prima tappa del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5. Il pilota biellese e il navigatore comasco hanno vinto quattro delle otto prove speciali in programma, tenendo la testa dalla prima prova della giornata di sabato.
Dopo che la speciale d’apertura, venerdì sera nella prova spettacolo allestita nell’ex base missilistica d’apertura, era stata vinta dai trevigiani Rudy Andriolo e Manuel Menegon (Skoda Fabia RS Rally2), il comasco si è imposto di forza nel primo passaggio sul Monte Cesen, sabato mattina: rifilati 5”2 ad Andriolo e 6”0 a Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi (Skoda Fabia RS Rally2), Pinzano ha preso la testa della corsa ma non ha potuto rilassarsi. Il successo di Testa sul Monte Tomba ha sostanzialmente vanificato la sua affermazione sul primo Mostaccin tanto che al termine del primo giro il distacco fra i due era di appena 2”7, con Andriolo a 4”8, Manuel Sossella e Gabriele Falzone (Skoda Fabia RS Rally2) a 13”8, Giacomo Pasa e Andrea Brugnaro (Skoda Fabia RS Rally2) a 21”8.
Il secondo giro, caratterizzato dalle prove di Cesen e Tomba, aveva visto la testa della classifica spartirsi le vittorie: a Pinzano il Cesen con 0”6 su Testa, Tomba a Testa con 2”0 su Pinzano. Per il molisano, che ha accusato un ritardo in classifica di appena 1”3, anche un momento delicato: nell’ultimo tornante della discesa ha toccato la posteriore destra, storcendola e arrivando in assistenza con la ruota storta. In assistenza gli uomini del team sono riusciti a riparare il danno. Andriolo era ancora terzo con 14”3 dal leader, quindi Sossella era salito a 24”8 e Pasa a 36”8.
Le ultime due prove erano composte da Mostaccin e Tomba, la prima sulla carta favorevole a Pinzano e la seconda a Testa. Così è stato: il biellese ha vinto per appena 0”8 la prima speciale, con Testa che ha risposto alla grande con il tempo record di 7’06”4 sul Tomba. Era un bellissimo crono, tanto che Pinzano non aveva potuto pareggiarlo finendo dietro di 0”3. Ma non è stato sufficiente al molisano per battere il biellese: Pinzano ha vinto con appena 1”8 di vantaggio su Testa, con Andriolo terzo a 23”3 (secondo podio al Marca per l’asolano, dopo quello del 2021), Sossella quarto a 33”3 e Pasa quinto a 45”9. Sesti Mauro Miele e Roberto Mometti (Skoda Fabia RS Rally2, 56”1), Luca Pedersoli e Anna Tomasi settimi a 1’13”1 (Skoda Fabia RS Rally2, i due hanno accusato problemi di freni sulla lunga Cesen), Liberato Sulpizio e Alessio Angeli ottavi a 2’14”6 (Hyundai i20 N Rally2), noni Maurizio Mauri e Davide Bozzo Rolando a 3’16”9 (Skoda Fabia RS Rally2) e decimi Claudio De Cecco e Jean Campeis a 3’20”8 (Hyundai i20 N Rally2).
La seconda prova speciale è stata fatale a Giovanni Trentin e Alessandro Franco, come a Fabio Sandel e Natascia Freschi e a Jacopo Facco e Nicola Doria: tutti e tre hanno sbattuto la posteriore sinistra affrontando una destra sporca subito dopo l’inizio della discesa, superata di poco Malga Budui. Anche Francesco Aragno e Giancarla Guzzi hanno toccato il muretto esterno in quel punto, ripartendo e fermandosi per un’altra toccata sul Mostaccin.
Vincitori del gruppo RC3N Marco Marchiol e Andrea Di Giusto (Renault Clio S1600), mentre nel gruppo RC4N si sono imposti Lorenzo Grani e Samanta Grossi (Peugeot 208 Rally4). Il gruppo RC5N è stato appannaggio di Sebastian Dallapiccola e Fabio Andrian (Renault Clio Rally5).
I valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) hanno dominato il 3° Rally della Marca Storico vincendo sei delle otto prove speciali previste. In questo modo hanno lasciato a 46”3 la BMW M3 E30 di Adriano Lovisetto e Cristian Cracco, vincitori dell’ultima prova speciale, e a 1’16”3 l’altra BMW M3 E30 di Denis Tezza e Massimo Merzari. Menzione speciale per Antonio “Tony” Fassina e Marco Verdelli, che con la loro Lancia Stratos HF hanno ottenuto la quarta piazza assoluta.
La foto di Pinzano-Turati è firmata Leonelli.
La foto di Testa-Bizzocchi è firmata ACI Sport