SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa Paolino Teodori, Degasperi allunga

Il pilota di Trento consolida ad Ascoli il primato in gruppo ed in classe nel CIVM, terzo nella generale, al termine di una lotta elettrizzante.
Guardando alla classifica finale, sesta piazza assoluta nella combinata delle due manche, verrebbe da pensare ad una prestazione non convincente ed invece il bilancio della sessantaduesima Coppa Paolino Teodori regala numerosi spunti positivi.
Diego Degasperi fa ritorno da Ascoli con punti pesanti per la sua rincorsa al titolo tricolore, al termine di un fine settimana che ha messo in scena uno spettacolo incredibile, grazie ai protagonisti del FIA European Hill Climb Championship che si sono dati battaglia con quelli del Campionato Italiano Velocità Montagna e del Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Il pilota di Trento, al volante della sua Osella FA30/GEA, curata dal Team Faggioli, partiva con il piede giusto nella prima prova del Sabato, quinto assoluto ma anche primo di gruppo e di classe, ma non riusciva ad imprimere un significativo cambio di passo nella seconda salita.
“Dopo una prima manche di prova condotta alla grande” – racconta Degasperi – “si preannunciava un altro fine settimana da favola ed invece, nella seconda prova, ci siamo trovati molto indietro in classifica, pure fuori dalla top ten, non capendo gli errori che commettevo lungo il tracciato. Dopo un’attenta analisi, durante la notte, abbiamo analizzato quello che si poteva migliorare, metro dopo metro, per partire agguerriti alla Domenica.”
Il portacolori di Vimotorsport sembrava aver ritrovato la giusta strada, sesto assoluto al termine di una gara 1 caratterizzata da distacchi estremamente ridotti, primo in gruppo ed in classe ma anche quarto nella generale riservata ai protagonisti della massima serie tricolore.
La seconda tornata, rallentata da numerosi fermi tecnici dell’evento, non consentiva a Degasperi di piazzare una delle sue zampate, accontentandosi della sesta piazza finale, della quarta tra gli iscritti all’italiano e del doppio successo in E2SS ed in E2SS3000.
“La prestazione iniziale della Domenica era ottima” – aggiunge Degasperi – “ma, stranamente, mi collocava al quarto nel CIVM ed al sesto nell’assoluta. In gara 2, a causa di tanti stop, siamo partiti solamente in tarda serata e le condizioni dell’asfalto risultavano molto scivolose. Pur con una sbandata iniziale da panico siamo riusciti a mantenerci sugli stessi tempi di gara 1. Il livello di questa edizione non si era mai visto negli ultimi anni. A giocarci il terzo, esclusi i primi due, eravamo in quindici. Una grossa soddisfazione, calcolando che in tre secondi eravamo in dieci. Nonostante Ascoli non sia una delle mie favorite posso dire di essere tra i più forti in Europa.”
Un bottino ricco per un Degasperi che, in ottica CIVM, viaggia al terzo posto della classifica assoluta, a sole otto lunghezze dal secondo mentre Faggioli continua ad essere irraggiungibile.
In gruppo E2SS il trentino è autentico mattatore del tricolore, vantando un margine di oltre cento punti sul primo degli inseguitori, mentre in classe E2SS3000 il gruzzoletto, seppure inferiore, gli consente di dormire sonni tranquilli in vista delle prossime tappe del calendario.
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto