SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa della Consuma, Degasperi apre il 2023

Il vicecampione italiano del CIVM scalderà i muscoli il prossimo fine settimana, in occasione dell’appuntamento fiorentino, in attesa della prima del tricolore in salita.

Archiviate le numerose cerimonie di premiazione che, tra Vicenza e la sua Trento, lo hanno visto tra i protagonisti in primo piano per Diego Degasperi è arrivato finalmente il momento più atteso, quello di tornare ad indossare tuta, casco e guanti.
La stagione 2023 del pilota di Trento, sempre in gara per i colori di Vimotorsport, scatterà dall’imminente Trofeo della Consuma, in programma per i prossimi 25 e 26 di Marzo.
All’appuntamento fiorentino ritroveremo quindi il vicecampione italiano 2022, titolo firmato nell’ambito del Campionato Italiano Velocità Montagna, nonché detentore del primato nel gruppo E2SS ed in classe E2SS3000, sempre al volante dell’Osella FA30/GEA.
La prima novità sostanziosa, per questo primo semaforo verde, riguarderà proprio la compagna di avventura del trentino, rivisitata dal Team Faggioli in virtù delle nuove norme regolamentari.

“Siamo felici di tornare al via di una nuova annata” – racconta Degasperi – “anche se ci dispiace l’imposizione della riduzione dei giri motore. Il tremila, otto cilindri Zytek, della nostra Osella non potrà superare i novemilacinquecento ma sarà una situazione uguale per tutti.”

Il Trofeo della Consuma, valevole quest’anno per il Trofeo Italiano Velocità Montagna per quanto riguarda la zona centro e nord, subirà un sostanziale mutamento, con la riduzione del chilometraggio da oltre la decina a poco più di otto, mantenendo inalterato il proprio fascino.
Un evento ben noto a Degasperi, qui autore di una notevole prestazione nella precedente edizione, firmatario di un netto secondo assoluto e preceduto unicamente da capitan Faggioli.

“È un peccato che il percorso sia stato accorciato” – aggiunge Degasperi – “perchè la versione da oltre dodici chilometri era davvero entusiasmante. Anche se è stata portata a poco più di otto la bellezza di questo tracciato resta immutata e non vediamo l’ora di tornarci. Lo scorso anno, nella prima edizione dedicata alle moderne, abbiamo chiuso secondi assoluti, primi di gruppo e di classe, preceduti unicamente dal nostro capo. Quest’anno la concorrenza dovrebbe essere ancora più ricca quindi ci aspettiamo di poter avere molti più avversari da affrontare.”

Una trasferta iniziale per oliare tutti i meccanismi, ad anticipare l’atto di apertura di un CIVM, la Cronoscalata Alghero – Scala Piccada che si terrà dal 31 Marzo al 2 di Aprile, che vedrà Degasperi impegnato a difendere il titolo di vicecampione, quello di gruppo e di classe.

“Partiremo subito a tutta” – conclude Degasperi – “perchè dopo il Trofeo della Consuma faremo rotta verso la Sardegna, la settimana seguente, per la prima del Campionato Italiano Velocità Montagna. Saranno due settimane intense, dovendo affrontare due impegni in così poco tempo, ma sappiamo di avere alle spalle un grande team e di poter disporre di una vettura molto competitiva. Cercheremo di dare il meglio di noi stessi per iniziare con il piede giusto.”

Nella foto, Diego Degasperi, durante una recente cerimonia di premiazione, con il presidente di Vimotorsport Antonio Tomasi (a sinistra).
Foto: Vimotorsport.
Fonte: Fabrizio Handel | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto