SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa Città di Lucca e Rally Lana per Dimensione Corse

La scuderia pesciatina attesa sulle strade della Coppa Città di Lucca e del Rally Lana, appuntamenti di una programmazione che sta regalando soddisfazioni, garante di buoni risultati anche in ottica International Rally Cup.
 
È un’estate calda per Dimensione Corse e non solo per le alte temperature fatte registrare dal meteo ma per le linee di una programmazione sportiva che vede il sodalizio pesciatino concentrare fisico e mente su più fronti. Saranno il Rally Lana – appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto – e la Coppa Città di Lucca ad interessare il fine settimana agonistico.
Sulle strade dell’appuntamento tricolore, Dimensione Corse sarà rappresentata da Mirko Pelgatini e Simone Ravandoni, attesi sulla pedana di partenza con la loro Renault Clio R3, vettura che ha permesso loro di primeggiare nel confronto di classe al Rally Valli Ossolane. Uno scenario che vedrà lo start nella serata di venerdì, alle 21, da Piazza Martiri della Libertà a Biella, location che ospiterà l’arrivo al sabato dopo che i protagonisti avranno affrontato l’asfalto delle prove speciali “Città di Biella”, “Bielmonte”, “Ailoche” e “Curino”. Una giornata, quella di sabato, che vedrà la squadra parte integrante dello “start” proposto dalla Coppa Città di Lucca, gara valida per la Coppa Rally di Zona 6 che vedrà sulle sue strade quattro equipaggi portacolori. Saranno “della partita” Vittorio Ceccato e Rudy Tessaro, con il pilota veneto chiamato a confermare le buone sensazioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2, condivisa con Rudy Tessaro. Stessa tipologia di vettura sarà a disposizione di Frido Pieretti e Sara Baldacci, con il gentleman driver interessato dalla conoscenza della vettura, utilizzata per la prima volta al Trofeo Maremma, ed in “training” dopo un lungo periodo di inattività agonistica. Debutto al volante della Peugeot 208 Rally4 per Marco Mori, atteso con Emanuele Dinelli sui chilometri della gara più attesa dell’anno da molti praticanti toscani. L’occasione chiuderà una parentesi di stop sportivo lunga un anno, aperta proprio sulle prove speciali della provincia di Lucca. Primo impegno stagionale per Alessandro Lurci, assistito “alle note” da Alessio Sandri: per il driver portacolori di Dimensione Corse, la Coppa Città di Lucca rappresenterà la prima occasione di confronto nella classe A5, articolata sull’utilizzo della Peugeot 106.
Una programmazione, quella di Dimensione Corse, di ampio respiro e che ha – nell’estate – raggiunto la sua massima espressione. La squadra pistoiese ha, infatti, recentemente archiviato con soddisfazione il Rally Internazionale Casentino, vedendo consolidate le ambizioni di campionato in vista della manche conclusiva di International Rally Cup, il Rally Città di Bassano. Lì, sia Michele Rovatti che Giacomo Guglielmini “si giocheranno” le proprie chances rispettivamente nel confronto IRC Challenge e Trofeo Due Ruote Motrici Prestige.
Quarto assoluto sulle strade della provincia di Arezzo, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Jasmine Manfredi, Michele Rovatti cercherà l’acuto sulle strade dell’ultimo appuntamento in programma, con il coefficiente maggiorato a garantire ampie possibilità di successo. Farà leva sulle buone sensazioni destate al volante della Peugeot 208 Rally4 Giacomo Guglielmini, autore di una seconda posizione nel Trofeo Due Ruote Motrici Prestige al “Casentino”, gara che lo ha visto affiancato da Simone Giorgio. La seconda esperienza sulla vettura si è rivelata altamente soddisfacente, particolare che sta alimentando buoni propositi in vista della manche di chiusura della serie internazionale. Sulle prove speciali della gara aretina si era posto in evidenza anche Davide Giovanetti, con Massimo Moriconi alle note, tradito da un problema all’impianto di carburante, impossibile da risolvere al parco assistenza. Per il pilota di Carrara, il Rally Internazionale Casentino ha fatto registrare il primo ritiro in campionato a fronte di una partecipazione che ha evidenziato ulteriori miglioramenti al volante della Skoda Fabia Rally2.
Nella foto (free copyright): una delle vetture di Dimensione Corse in azione
Fonte: Gabriele Michi | Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto